Mondiali Under 19: Italia a punteggio pieno e già agli ottavi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Terzo successo consecutivo per la nazionale maschile Under 19 nei Campionati Mondiali di categoria in corso di svolgimento a Teheran, in Iran. Questa mattina i ragazzi guidati da Vincenzo Fanizza hanno superato agilmente anche la Bielorussia, con lo stesso punteggio, 3-0, con i quali si erano aggiudicati i primi due match giocati contro il Brasile e la Repubblica Ceca. Grazie al successo odierno, gli azzurrini restano a punteggio pieno e sono già qualificati agli ottavi di finale, in attesa dell’ultimo match della Pool B contro la Colombia (domani alle 7.30 italiane, sempre in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World). 

Nel primo set gli azzurrini sono partiti subito forte, riuscendo ad accumulare un margine rassicurante di vantaggio (17-12). La Bielorussia in un primo momento ha provato a reagire, ma l’Italia ha controllato la situazione ed è stata in grado di chiudere il parziale (25-21).

Secondo set che ha seguito l’andamento di quello precedente. Dopo una breve fase di equilibrio, infatti, sono stati i ragazzi di Vincenzo Fanizza a dare una sterzata, trovando un fondamentale allungo sul (14-7). Nel finale di set, poi, la formazione tricolore ha gestito il vantaggio, fermando sul nascere i pochi tentativi di rimonta dei bielorussi (25-16). Nel terzo parziale, poi, la Bielorussia non è riuscita ad impensierire la formazione tricolore, che ha condotto fino al (25-17).

I bielorussi non sono quasi mai riusciti a contrastare gli attacchi di Staforini e compagni che si sono dimostrati superiori in ogni fondamentale. A livello individuale, da evidenziare ancora una volta la prestazione dello schiacciatore azzurro Luca Porro, top scorer del match con 12 punti.

Italia-Bielorussia 3-0 (25-21, 25-16, 25-17)
Italia: Boninfante 2, Porro 12, Rossi 10, Bovolenta 9, Orioli 5, Bartolucci 4, Laurenzano (L). Fanizza, Quagliozzi 2, Staforini. N.e. Balestra, Penna. All. Fanizza
Bielorussia: Baryla 2, Trotski, Palonski 9, Azaranka 5, Ilkevitch 4, Dzialendzik 2, Novikau (L). Makhtsei 10, Tomasheuski, Achapouski 3, Sych 3. N.e. Dzirsha.
Note: Durata set: 28’, 24’, 23’. Italia: a 7, bs 12, mv 8, et 16. Repubblica Ceca: a 1, bs 14, mv 10, et 31.

RISULTATI POOL B
24/08: Repubblica Ceca-Colombia 3-1 (21-25, 25-18, 32-30, 25-17); Italia-Brasile 3-0 (27-25, 25-21, 25-21)
25/08: Brasile-Bielorussia 3-0 (25-20, 25-16, 25-21); Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-19, 29-27, 25-15)
26/08: Italia-Bielorussia 3-0 (25-21, 25-16, 25-17); Brasile-Colombia (ore 13.30)
27/08: Italia-Colombia (ore 7.30); Repubblica Ceca-Bielorussia (ore 13.30)

CLASSIFICA
Italia 3 vittorie (9 punti), Brasile* e Rep.Ceca 1 (3), Bielorussia e Colombia* 0 (0).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiali U19 femminili: l’Italia vince in tre set nella prima uscita contro il Cile

Nazionali Giovanili

Buona la prima per la nazionale under 19 femminile impegnata all'esordio ufficiale ai Campionati del Mondo di categoria. Le ragazze di Roberta Maioli, infatti, sul parquet della Sports Hall di Trstenik (Serbia), superano in un’ora di gioco il Cile con il punteggio di 3-0 (25-9, 25-17, 25-11). Top scorer dell’incontro l’azzurrina Ludovica Tosini con 15 punti a referto seguita, sempre in doppia cifra, dalle compagne Caterina Peroni (12) e Alessandra Talarico (10). L’Italia tornerà nuovamente in campo giovedì, 3 luglio sempre alle ore 21.15, contro il Belgio per la seconda uscita della pool D. 

1° set - Nella prima frazione la nazionale tricolore comanda il gioco dal primo all’ultimo punto. E’ il capitano Asia Spaziano ad aprire le danze per l’1-0 delle azzurrine che poi si portano subito sul 5-1 e costringono le avversarie a chiamare il primo time-out. Il Cile è in difficoltà e il secondo richiamo in panchina arriva sul punteggio di 15-7. Le ragazze di Maioli non abbassano la concentrazione e si portano a +15 sul 24-9, al primo set point disponibile è un attacco di Caruso a chiudere i giochi sul 25-9. 

2° set - Il secondo parziale, a differenza del primo, si apre con una fase di equilibrio (3-3, 5-5). Le italiane però, superate queste prime battute, ingranano subito la marcia e prendono un considerevole distacco sul Cile (9-5, 15-7, 20-12); le azzurrine conquistano poi il primo set point sul 24-17 e, grazie a un attacco in diagonale di Quero, vanno sul 2-0 con il punteggio di 25-17. 

3° set - La nazionale sud americana non riesce a reagire neanche nella terza frazione, l’Italia è dominante (7-1, 10-2, 14-5). Il primo match point arriva sul 24-9, ma le azzurrine di Roberta Maioli devono attendere l’attacco di Caterina Peroni del 25-11 per poter festeggiare la vittoria all’esordio nella manifestazione.

ITALIA – CILE 3-0
(25-9, 25-17, 25-11)
ITALIA: Peroni 12, Quero 5, Spaziano 7, Tosini 15, Talarico 10, Caruso 3, Bonafede (L). Guerra, Manda 1, Gordon 1. N.e. Susio, Cornelli. All. Maioli
CILE: Veliz 1, Grimalt 7, Nieto 1, Ibaceta 4, Valenzuela 2, Bulnes 4, Allende (L). Lema 2, Tapia, Oyarzo, Aguilera, Schnetzer. All. Soto.
Arbitri: Geukes Benedikt (GER), Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR)
Durata set: 18’, 22’, 21’
Italia: a 6, bs 7, mv 8, et 16
Cile: a 2, bs 7, mv 0, et 21

IL GIRONE DELL'ITALIA | POOL D 
Italia, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.

I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 02/07
Giappone – Belgio 3-0 (25-15, 25-16, 25-14)
Cina – Tunisia 3-0 (25-21, 25-18, 25-15)
Italia – Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)

LA CLASSIFICA DELLA POOL D DOPO LA PRIMA GIORNATA
Italia 1V 0S (3pt), Giappone 1V 0S (3pt), Cina 1V 0S (3pt), Tunisia 0V 1S (0pt), Belgio 0V 1S (0pt), Cile 0V 1S (0pt).

IL CALENDARIO DELL’ITALIA
Italia-Cile 02/07, ore 21.15 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia-Belgio 03/07, ore 21.15
Italia-Tunisia 04/07, ore 21.15
Italia-Cina 06/07, ore 21.15
Italia-Giappone 07/07, ore 21.15

La Fotogallery di Italia – Cile è disponibile QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)