Mondiali maschili: Turchia a valanga sulla Cina nel girone degli azzurri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Pool E dei Campionati Mondiali maschili, quella in cui è inserita anche l’Italia, si apre con un incontro a senso unico: nel primo match della seconda giornata la Turchia travolge in tre set una Cina remissiva e fallosa, apparsa in totale involuzione rispetto alla squadra che aveva ben figurato in VNL. Malgrado le numerose assenze, i turchi dominano la sfida sulla scorta di 7 muri vincenti e altrettanti ace (5 dei quali di Burak Gungor) oltre che dei 19 punti di un Adis Lagumdzija davvero inarrestabile, con il 77% in attacco. Cinesi mai in partita, malgrado i tanti cambi operati dal CT Wu.

La giornata proseguirà dalle 14 a Lubiana e dalle 17.30 anche a Katowice con altre 5 partite, tra cui la più interessante è senza dubbio la sfida tra Argentina e Iran, due candidate alla zona medaglie. Una lunga escalation in attesa dell’esordio degli azzurri, in programma alle 21.15 contro il Canada: la gara sarà trasmessa in diretta da Rai 2 e Sky Sport Arena.

Turchia-Cina 3-0 (25-15, 25-19, 25-14)
Turchia: Toy ne, Gungor 17, Bostan ne, Subasi 8, Lagumdzija M. ne, Eksi 3, Lagumdzija A. 19, Gunes 4, Bayraktar (L) ne, Tumer ne, Gurbuz ne, Done (L), Ulu ne, Bulbul 4. All. Ozbey.
Cina: Dai 1, Yang Y. (L), Zhang B. ne, Yu Yuantai 4, Yu Yaochen 1, Yang T. (L), Li 1, Liu ne, Zhang Z. 5, Peng 4, Zhang G. 5, Miao ne, Zhang J. 10, Wang ne. All. Wu.
Arbitri: Vera Mechan (Perù) e Kandil (Egitto).
Note: Turchia: battute vincenti 7, muri 7, errori 17. Cina: battute vincenti 1, muri 2, errori 20.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dopo la maternità, Sarah Wilhite Parsons tornerà a giocare in un nuovo campionato Usa

Mondo

Dopo qualche mese di pausa dedicati alla maternità, Sarah Wilhite Parsons è pronta a rimettersi in gioco e a tornare protagonista sul campo. Secondo un'indiscrezione che abbiamo raccolto, l’ex schiacciatrice della nazionale statunitense - con un'esperienza internazionale che l’ha vista militare in alcuni dei campionati più competitivi al mondo (Italia, Germania, Brasile, Turchia e Giappone) - sarà tra le protagoniste del prossimo campionato femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 1° ottobre al 3 novembre a Omaha (Nebraska) e Madison (Wisconsin).

Tutto lascia pensare che questo ritorno sia solo il primo passo verso nuove sfide che la vedranno protagonista nella stagione 2025-2026.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)