foto VolleyballWorld

Mondiale maschile, la rivincita è servita: ai quarti sarà Italia-Belgio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Con una prestazione personale che definire sontuosa è dire poco, capitan Sam Deroo stoppa quasi da solo le velleità di una Finlandia sin qui spavalda e porta il suo Belgio ai quarti di finale. Mercoledì 24 settembre, dunque, alle ore 14.00 italiane, sarà ancora sfida Italia-Belgio. Nel girone gli azzurri persero il confronto giocando maluccio contro una squadra alla quale era riuscito tutto, e tutto molto bene. Colpa un tabellone disegnato con una logica che facciamo fatica a comprendere (leggi QUI), le due squadre si ritroveranno una contro l’altra a distanza di una settimana e due altre sfide giocate. Buon per chi? Lo scopriremo presto, di sicuro gli azzurri, apparsi in crescita dopo quella sconfitta, avranno sicuramente voglia di rifarsi. Magari con gli interessi.

Tornando all’ottavo di finale vinto dalla squadra allenata da Emanuele Zanini, uno dei tanti coach italiani presenti e protagonisti di questo Mondiale maschile (QUI l’approfondimento), i ‘Dragoni’ non hanno quasi mai subìto i finlandesi se non forse solo nei primi scambi del match. A prendersi la scena, come detto, questa volta è stato più Deroo di Reggers. Per la banda classe 1992, che la prossima stagione vestirà la maglia del Lokomotiv Novosibirsk dopo tre anni allo Zenit Kazan, il referto alla fine riporta 19 punti e 4 muri vincenti.

Il match – Il primo set regala subito spettacolo. La Finlandia in avvio vola sul +4 (2-6), poi Deroo si mette in proprio e la riacciuffa ai 12. Da qui in avanti è battaglia punto su punto, muro su muro, pipe su pipe sino ai 20. Scavallati quelli, il Belgio piazza il break decisivo (23-21) e poi chiude con una doppietta di Desmet, che prima stampa un block devastante su Jokela e poi chiude in diagonale un rally nel quale i finlandesi avevano difeso la qualunque.

Nel set successivo la Finlandia continua a sbattere ancora sui muri di Deroo, che ora è un fattore in campo, anche in attacco, ma riesce comunque a restare a contatto impedendo ai belgi di prendere il largo (8-8). In campo c’è però una squadra che gioca sul velluto e un’altra che lo fa in estrema sofferenza. Lo strappo è una conseguenza inevitabile e arriva a metà set (14-10, 17-11). Questa volta Marttila e compagni accusano il colpo, il Belgio scappa via e chiude 25-17.

Avanti due a zero, e in questo modo, ovvero dominando, il Belgio corre veloce anche nel terzo set (8-3) con la voglia e la determinazione di chiudere la pratica in tempi brevi. I finlandesi provano allora a innervosire gli avversari, arrivano anche due cartellini gialli, ma arriva soprattutto la nuova parità ai 10, figlia di un produttivo ingresso in campo di Tervaportti. Zanini richiama allora i suoi alla calma, il Belgio piazza un altro break di vantaggio (19-17) e poi nel finale non fa più sconti (25-21).

BELGIO-FINLANDIA 3-0
(25-21, 25-17, 25-21)

Di Giuliano Bindoni
(© Riproduzione riservata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI