Entra nel vivo la rassegna iridata con l’Italia, campione del Mondo in carica, che supera l’Algeria e il Belgio, sempre nella Pool F, che ha ragione dell’Ucraina (entrambe con un netto 3-0: Reggers ha chiuso con 23 marcature personali). L’Egitto è “corsaro” contro l’Iran di coach Piazza (Pool A), mentre la Francia non ha problemi con la Corea e, ancora per la Pool C, servono cinque set all’Argentina per sconfiggere la Finlandia (Jokela mette a segno 26 punti personali). Chiudono la giornata del Mondiale la Repubblica Ceca e il Brasile vincenti nella Pool H (rispettivamente 3-0 con la Serbia e 3-1 con la Cina).
POOL A
Iran Egitto 1-3
(17-25, 25-10, 23-25, 20-25)
POOL C
Argentina-Finlandia 3-2
(19-25, 18-25, 25-22, 25-22, 15-11)
Francia-Corea 3-0
(25-12, 25-18, 25-16)
POOL F
Ucraina-Belgio 0-3
(16-25, 17-25, 22-25)
ITALIA-Algeria 3-0
(25-13, 25-22, 25-17)
POOL H
Serbia-Rep. Ceca 0-3
(22-25, 23-25, 20-25)
Brasile-Cina 3-1
(19-25, 25-23, 25-22, 25-21)
Le gare in programma lunedì 15 settembre
Ore 4: Cuba – Colombia (Pool D)
Ore 4.30: Turchia – Libia (Pool G)
Ore 7.30: Germania – Cile (Pool E)
Ore 8: Giappone – Canada (Pool G)
Ore 11.30: Slovenia – Bulgaria (Pool E)
Ore 12: Olanda – Romania (Pool B)
Ore 15: USA – Portogallo (Pool D)
Ore 15.30: Polonia – Qatar (Pool B)