Mondiale: le due gare azzurre in diretta su Rai Due

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima giornata a Nagoya per la nazionale italiana femminile, da lunedì prossimo impegnata nella terza fase del Campionato del Mondo 2018.

Le ragazze di Davide Mazzanti nella mattinata giapponese si sono trasferite da Osaka, tramite “Shinkansen” (il treno proiettile capace di andare a oltre 400 km/h). alla sede che ospiterà tutti gli incontri della Top Six iridata (14-16 ottobre).

Dopo oggi le azzurre avranno altre due giorni di sosta, prima di scendere in campo contro il Giappone (lunedì 15 ottobre, ore 12.20) e poi con la Serbia (martedì 16 ottobre, ore 9.10).

Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta Tv su RaiDue, emittente sempre più legata alle nazionali azzurre di volley.

Al terzo round l’Italia si presenta forte di nove successi consecutivi (27 punti): striscia vittoriosa più lunga nella storia delle azzurre ai Campionati del Mondo. Come più volte ripetuto dal Ct Davide Mazzanti e dalle sue ragazze, però, sarà fondamentale non perdere la concentrazione e ragionare una gara alla volta, considerato che nel terzo round non vengono presi in considerazione i risultati ottenuti nelle fasi precedenti.

In stagione l’Italia ha già affrontato il Giappone tre volte: due amichevoli con una vittoria per parte e nella Vnl, quando la squadra nipponica prevalse a Hong Kong. Nel 2018 una, invece, la sfida con le campionesse europee della Serbia, battute a Rotterdam nella Vnl.

“Sia Giappone che Serbia sono due squadre che non affrontiamo dalla Vnl – le parole del Ct Mazzanti – Rispetto a quelle partite, inoltre, hanno cambiato diverse cose e per questo dovremo studiarle con attenzione. Dopo Turchia, Cina, Russia e Stati Uniti continuerà il nostro percorso contro quasi tutte le migliori formazioni al mondo.

Il Giappone potrà contare sul pubblico di casa, mentre per la Serbia basta ricordare il titolo europeo 2017 e la medaglia d’Argento a Rio 2016”.      

“Sono due avversarie dalle caratteristiche molto diverse – prosegue Mazzanti – Dovremo essere capaci di adattarci al gioco del Giappone, mentre la pallavolo delle serbe è molto più fisica: utilizzano meno le combinazioni e puntano maggiormente sulle qualità tecniche degli attaccanti.     

Ci aspettiamo perciò due partite differenti, ma le affronteremo con lo stesso atteggiamento delle altre fasi del Mondiale. Il fatto di avere due partite di fila ci eviterà di fare calcoli, dovremo sempre scendere in campo per dare il massimo, come abbiamo fatto sinora”.

Domani alle ore 8 italiane è in programma all’impianto di gioco, la Nippon Gaishi Hall, la conferenza stampa con i sei tecnici delle squadre presenti nel terzo round.

STATISTICHE – Al termine della seconda fase l’Italia continua a essere protagonista anche nelle classifiche individuali. Paola Egonu si è portata al comando dei Best Scorers: 182 i punti realizzati, davanti alla tedesca Louisa Lippmann 179 p. Nella categoria Best Spikers Myriam Sylla occupa la seconda posizione (54,55% di efficienza), dietro solo a Tijana Boskovic (56,74%).

Anna Danesi si è confermata in vetta alla classifica delle migliori muratrici: 27 quelli vincenti, con una media di 0.90 per set. Tra le migliori alzatrici, terzo posto per Ofelia Malinov, mentre Paola Egonu è quarta nella categoria Best Severs: 15 aces totali, con una media di 0,5 per set. Nelle classifiche Best Diggers e Best Receivers non può mancare il nome di Monica De Gennaro che occupa rispettivamente il quarto e settimo posto.

Terza Fase    
Pool G: Italia, Serbia, Giappone.
Pool H: Olanda, Stati Uniti, Cina.

Calendario Terza Fase
14 ottobre
: Cina -Stati Uniti (ore 9.10), Giappone-Serbia (ore 12.20).
15 ottobre: Olanda-Stati Uniti (ore 9.10), Italia-Giappone (ore 12.20, diretta tv su RaiDue).
16 ottobre: Italia-Serbia (ore 9.10, diretta tv su RaiDue), Olanda-Cina (ore 12.20).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Presentata la prima edizione di AeQuilibrium Cup Women Elite: azzurre in campo a Modena

Nazionale Femminile

È stata presentata presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, la prima edizione di AIA AeQuilibrium Cup Women Elite, torneo internazionale di pallavolo femminile in programma a Modena, al PalaPanini, dal 23 al 25 maggio. 

A firmare il torneo è AeQuilibrium, il brand di casa AIA che porta sulle tavole degli italiani gusto ed equilibrio. Premium Partner della Federazione Italiana di Pallavolo e prodotto ufficiale delle Nazionali azzurre, il brand sostiene l’eccellenza di uno sport da sempre simbolo di passione, determinazione e spirito di squadra, valori che AeQuilibrium sostiene e in cui si riconosce.

La Nazionale femminile campione Olimpica, dopo le prime due uscite stagionali di Novara e Milano, sarà dunque impegnata nella città emiliana per questo importante torneo internazionale che vedrà la partecipazione, insieme all’Italia, anche delle Nazionali di Olanda, Germania e Turchia. In campo scenderanno quattro tra le migliori nazionali europee, pronte a darsi battaglia in sfide dal grande valore tecnico. Tutte le gare dell’Italia saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport e Discovery+.
L’AIA AeQuilibrium Cup Women Elite darà al CT Julio Velasco importanti indicazioni in vista dell’avvicinamento alla Volleyball Nations League in programma a partire dal 4 giugno.

Nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, i relatori della giornata sono stati: il Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna Giammaria Manghi, il vicepresidente federale Massimo Sala, il Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, il Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e l’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, oggi in veste di Ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

La conferenza stampa, moderata dal giornalista Fabrizio Monari, è stata aperta dal Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna Giammaria Manghi; la parola è poi passata al vicepresidente federale Massimo Sala:“Iniziamo finalmente la stagione delle nazionali, una stagione importante perché portiamo dietro l’eredità delle vittorie dell’anno 2024. Abbiamo già cominciato con i test match di Novara e Milano e ora abbiamo questo quadrangolare a Modena. Ci aspettiamo una risposta più che positiva dal territorio, proprio perché questa città è una culla del volley".

"L’AIA AeQuilibrium Cup Women Elite ci preparerà ai prossimi eventi internazionali, ma anche ad inserire molte giocatrici giovani che abbiamo il dovere di far crescere. Ringrazio i partner istituzionali che ci permettono di organizzare questi eventi: la Regione Emilia Romagna, il Comune di Modena, i nostri Comitati Regionali e Territoriali, Modena Volley ed AeQuilibrium. Va sottolineato che il brand AeQuilibrium, non è solo sponsor delle nazionali azzurre, ma anche di tantissime altre iniziative legate allo sport giovanile”.

A intervenire sono stati poi il Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA, Fulvio Faletra, il Sindaco di Modena Massimo Mezzetti e l’Ambassador FIPAV Maurizia Cacciatori: “Per me è un orgoglio essere qui in veste di Ambassador FIPAV. Presentare un evento che si giocherà a Modena, città dove ho sempre disputato partite bellissime, è ancora più emozionante. La nazionale femminile deve confermarsi dopo la splendida stagione dello scorso anno, ma al tempo stesso anche investire sulle giovani atlete che trasmettono a tutti gli appassionati grandissimi valori. Sono sicura che le azzurre faranno del loro meglio in questo torneo e che regaleranno al pubblico match di grande spessore. Sarà un inizio straordinario per le nostre campionesse olimpiche”. 

La gallery completa della presentazione è disponibile QUI.

CLICCA QUI per il calendario delle gare e il palinsesto TV.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)