Moma Winter Cup

Moma Winter Cup: tutto pronto per le sei finali in programma al PalaPanini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Pallavolo Anderlini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Seconda giornata di gare per l’edizione 2023 della Moma Winter Cup, che quest’anno ha portato a Modena 188 squadre nelle sei categorie Under 14 – 16 e 18 femminili ed Under 15 – Under 17 – Under 18.

Dopo i gironi di qualificazione disputati tra mercoledì e ieri mattina, nel pomeriggio di ieri il torneo è entrato in tutte le categorie nella fasi calde, tra sedicesimi, ottavi, quarti e, per alcune categorie, semifinali, in vista delle Finalissime che si disputeranno – come di consueto – nella splendida cornice del Pala Panini.

La giornata delle Finalissime al Pala Panini si aprirà alle 9:00 con la Finale Under 15 Maschile, che vedrà scendere in campo Marino Pallavolo Bulls CV e Vero Volley Publiteam. La finalina 3-4 posto sarà invece un derby tutto modenese, in cui sfideranno i padroni di casa della Bper Anderlini e la Bper Banca Modena Volley: appuntamento al Palanderlini alle 12:00. QUI TUTTI I RISULTATI DELLA U15.

Alle 10:30 scenderanno invece in campo le ragazze della Under 14: a contendersi il trofeo saranno Bper Anderlini e Chorus Volley Bergamo da un lato e Furlani DVB e Gielle Imoco Volley San Donà dall’altro, con le semifinali che disputeranno alle 8:30 sui campi del Selmi a Modena QUI TUTTI I RISULTATI DELLA U14. 

Il programma delle Finali proseguirà con l’Under 17, in campo alle 12:00: si affronteranno Volley Parma Gialla e Vero Volley Gonzaga Banco BPM, mentre nella Finale 3-4 posto si incroceranno Lab Travel Cuneo Volley e Moma Anderlini al Palazzetto Hack di Cibeno alle 10.30. QUI TUTTI I RISULTATI DELLA U17.

Alle 13:30 il fischio di inizio della Finale di Under 16: in mattinata a Corlo si giocheranno le semifinali, con la Moma Anderlini che affronterà CTT Monsummano alla Palestra Comunale e Volleyfriends Torsapienza che incrocerà Unionvolley 2008 alla Palestra Parrocchiale: fischio di inizio alle 8:30 su entrambi i campi. QUI TUTTI I RISULTATI DELLA U16.

Nel primo pomeriggio, alle 15:00, si disputerà la Finale di Under 19: in semifinale si incroceranno Modena Volley e Gas Sales Bluenergy Piacenza alle 8:30 e Vero Volley Assiplan e Moma Anderlini alle 10:00. Entrambe le gare si giocheranno al Palasport Reggiani di Castelfranco. QUI TUTTI I RISULTATI DELLA U19.

A chiudere il pomeriggio di gare, alle 16:30, la Finale di Under 18: le padrone di casa della Moma Anderlini affronteranno in semifinale Igor Volley alla Consolata alle 9:45. Nell’altra parte del tabellone, si incroceranno Chorus Volley Bergamo e Cortina Express Imoco Volley San Donà: appuntamento al Palapaganelli alle 9:45. QUI TUTTI I RISULTATI DELLA U18.

Al termine delle gare, avrà luogo poi la cerimonia di premiazione, con tutte le 188 formazioni protagoniste che sfileranno di fronte ad Autorità e Sponsor: a tutte le squadre che hanno preso parte alla quattordicesima edizione della Moma Winter Cup sarà consegnata una targa ricordo, oltre che i consueti pacchi gara.

Nel corso della cerimonia di premiazione verranno consegnati anche una serie di Premi Speciali, non tecnici ma piuttosto tematici: seguiteci domani per scoprire di cosa si tratta!

Si conferma e quest’anno raddoppia il Premio Fair Play, che sarà assegnato al giocatore, allenatore o squadra che si distinguerà grazie a un gesto o comportamento eticamente positivo e meritevole. Il premio sarà consegnato dal Panathlon di Modena. Due i riconoscimenti che verranno consegnati, in ricordo degli amici Marco Grandi e Leo Novi

Le Finali potranno inoltre essere seguite in diretta streaming sulla pagina Facebook @AnderliniEvents.

Per tutti gli aggiornamenti e i risultati delle gare della Moma Winter Cup, clicca qui e seguici sui canali social @AnderliniEvents.

Clicca qui per la photogallery completa della seconda giornata.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.