Molti infortuni per Castellana. Cazzaniga: “Stiamo stringendo i denti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
New Mater Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Piove sul bagnato a Castellana.

Dopo l’addio di quello che doveva essere il bomber pugliese Banderò, andato in Corea, anche il suo “sostituto” van Dijk potrebbe non prendere parte all’esordio in campionato contro Mondovì.

Al contrario in piena forma è, il suo vice, l’eterno Roberto Cazzaniga che, intervistato dalla Gazzetta di Bari afferma: “Arriviamo all’esordio con delle problematiche. Non siamo ancora a pieno regime, facciamo un po’ di fatica a trovare la continuità di gioco. Detto questo, comunque la squadra sta rispondendo sempre presente. Siamo in emergenza, ci manca un po’ di serenità perché non siamo riusciti a mettere in campo tutti insieme le nostre potenzialità“.

Commenta così il bollettino medico l’opposto meneghino: “Adesso abbiamo recuperato anche Matheus, pian piano anche Vedovotto che quasi dall’inizio dell’anno è fuori. Kay dopo l’esito della risonanza di ieri riprenderà. E difficile allenarsi in queste condizioni. Stiamo stringendo i denti. E tutto un susseguirsi di eventi che non ci permette di essere al completo o come avremmo voluto. Purtroppo rattoppiamo da una parte e guastiamo dall’altra. Secondo me ha inciso l’inattività a causa del lockdown, con allenamenti in casa con le bottiglie d’acqua o a corpo libero. Chi non ha potuto, o voluto, allenarsi ne sta pagando le conseguenze. Non siamo gli unici ad avere questo tipo di problemi

Domenica la prima di campionato contro Mondovì e “Virus” conclude così: “È abbordabile. Ma anche l’anno scorso ha dimostrato di poter dare fastidio. Non si deve sottovalutare nessuno»

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".