Modica supera 4-0 Reggio Calabria in amichevole, Distefano: “Sono soddisfatto della nostra prestazione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Avimecc Modica
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Un valido banco di prova per misurare la crescita di tutta la squadra. È stato questo il resoconto dell’allenamento congiunto che l’Avimecc Modica ha disputato al “PalaRizza” con la Domotek Reggio Calabria dell’ex Marco Spagnol.

Il sestetto reggino sarà anche il primo avversario dei “Galletti” di coach Enzo Distefano che saranno ospiti il 13 ottobre alle 18 di Chillemi e compagni nella prima giornata del campionato di serie A3.

Un allenamento congiunto che ha messo in luce pregi e difetti delle due squadre, ma coach Enzo Distefano non può che essere soddisfatto della prova dei suoi che hanno vinto i quattro set più i due tecnici hanno deciso di far disputare per dare minutaggio a tutto il roster a loro disposizione.

Tra i biancoazzurri è apparso già bene integrato Willy Padura Diaz che arrivato da poco a Modica nei due set che ha disputato ha fatto capire che può essere il valore aggiunto di un gruppo che pare abbia intrapreso la strada giusta.

“Siamo alla sesta settimana di preparazione – dichiara a fine allenamento coach Enzo Distefano – dopo i test match con Catania e Palmi mi aspettavo esattamente questo, vale a dire prontezza fisica, preparazione tecnica e il nostro sistema di gioco che inizia a funzionare anche con i nuovi innesti e Willy Padura Diaz che si trova con noi da poco tempo.

Abbiamo affrontato Reggio Calabria che sarà la nostra prima avversaria in campionato, sappiamo il loro valore, ma sono soddisfatto della nostra prestazione perchè il risultato può essere un caso, ma non la prestazione. Venerdì ci alleneremo congiuntamente con la Paomar Siracusa, ma gli spunti avuti ieri sono tutti positivi. Dobbiamo ancora migliorare nell’atteggiamento – continua – perchè nel terzo set con un vantaggio di 5 punti ci siamo un po’ rilassati e abbiamo permesso a Reggio Calabria di recuperare e portarsi avanti di 1, ma poi siamo stati bravi a ritornare in partita.

Quindi l’approccio alla gara e la mentalità prima e durante la partita è per me fondamentale. I valori umani dei ragazzi fanno sicuramente la differenza – conclude Enzo Distefano – sono un buon gruppo fuori dal campo una buona squadra in campo, ma bisogna crescere ancora sotto tutti gli aspetti, soprattutto su l’aspetto di squadra”

Avimecc Modica – Domotek Reggio Calabria 4-0
(25-22, 25-20, 25-22, 25-23)

Avimecc Modica: Barretta, Raso 4, Capelli 16, Cavasin 9, Putini, Chillemi 10, Cipolloni 1, Tomasi, Buzzi 7, Italia 2, Matani 6, Padura Diaz 10, Nastasi (L1), Pappalardo (L2). All. Enzo Distefano, Ass. Manuel Benassi

Domotek Reggio Calabria: Stufano 6, Gallipò 1, Spagnol 7, Picardo 1, Esposito 1, Lamp 10, Murabito 1, Pugliatti, Laganà 16, Soncini 9, Lazzaretto 11, De Santis (L1), Lopetrone (L2). All. Antonio Polimeni, Ass: Gabriele Marchetta.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)