Modica piega in tre set i padroni di casa di Marcianise

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Avimecc Volley Modica
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Tris di successi consecutivi per l’Avimecc Volley Modica che nella seconda trasferta consecutiva imposta dal calendario di serie A3 s’impone in tre set sul campo del Montaggi Marcianise bissando così il successo ottenuto sette giorni fa a Sabaudia.

Il sestetto modicano allenato da Enzo Distefano ha impiegato 107′ per piegare la resistenza della formazione casertana che dopo un parziale d’apertura in chiaroscuro si è rimboccata lemaniche per provare a risalire la corrente, ma i “Galletti” della Contea sono rimasti sul pezzo e alla fine l’hanno spuntata con pieno merito.

I biancozzurri cari al presidente Ezio Aprile hanno un buon approccio alla gara e mettono subito il muso avanti nel punteggio (5-8), con Marcianise che non lascia scappare i modicani e resta in scia fino a metà frazione (14-16). Poi Modica piazza il break decisivo (2-5) che indirizza il set (16-21) per poi chiudere in surplace il parziale in 28′ con un eloquente 18-25.

Al cambio di campo il canovaccio della partita è sempre lo stesso. Modica subito avanti (5-8) e Marcianise che riesce fatica a tenere il passo di Spagnol e compagni che a metà set hanno già un buon vantaggio (12-16). I “Galletti” allungano fino al 15-21 e poi hanno un piccolo passaggio a vuoto che permette ai padroni di casa un break che li porta quasi a ricucire del tutto lo svantaggio, ma alla fine i biancoazzurri riescono a tagliare per primi il traguardo con un faticoso 23-25 che vale lo 0 – 2.

Il terzo set inizia in perfetto equilibrio con i modicani che sono avanti col minimo scarto (7-8), ma Marcianise non vuole arrendersi e nonostante sia sempre costretto a inseguire (14-16) cerca di non mollare (19-21). Quando Modica sente l’odore dei tre punti, il sestetto casertano ha una reazione d’orgoglio che li porta a impattare e mandare il parziale ai vantaggi, ma Modica vuole il terzo successo consecutivo e con la forza va a prenderseli vincendo il parziale in 47′ con il punteggio di 25-27 che consente a Chillemi e compagnia di fare bottino pieno anche nella seconda gara lontano dal “PalaRizza”.

Nel post gara il direttore sportivo di Marcianise Clemente Pesa chiede una sterzata alla squadra: “Abbiamo giocato una partita bruttissima e non si riesce a capire il perché. Non siamo proprio scesi in campo e nel secondo e terzo sono stati più i demeriti loro che avrebbero potuto chiuderla prima piuttosto che meriti nostri. Sembra una squadra senza mordente, senza energia né vogli di giocare. Eravamo scesi in campo dovendo affrontare una diretta concorrente per la salvezza e abbiamo offerta una prova del genere. I problemi sono evidenti ma li devono risolvere loro perché le partite passano e soprattutto in casa dobbiamo avere un atteggiamento totalmente diverso”.

Poi è stata la volta di coach Nacci: “Approccio pessimo nel primo set contraddistinto da errori grossolani specialmente da chi deve dare l’esempio e fare la differenza nelle gare. Nel secondo e terzo abbiamo provato a riprenderci ma non siamo riusciti a sfruttare giocate che ci avrebbero potuto far riaprire l’incontro. Questa squadra deve avere rispetto di ciò che facciamo e del lavoro che facciamo. E ci ritroviamo a rincorrere come stasera non riuscendo ad essere lucidi come invece ha fatto Modica che col minimo torna a casa con la vittoria. Non capiamo di dover essere in grado di gestire i momenti della partita e così non va assolutamente bene”.

Montaggi Marcianise-Avimecc Volley Modica 0-3 (18-25, 23-25, 25-27)
Montaggi Marcianise: Alfieri 6, Dalmonte 18,Vettrano 2, Pascucci 7, Faenza, Gallo, Ballan 9, Cai 2, Leone 9, Compagnoni 5, Settembre, Cereda (L1), n.e: Bizzarro (L2), Foraboschi. All. Vincenzo Nacci; Ass: Daniele Cuzzucoli.
Avimecc Volley Modica: Raso 8, Di Franco 7, Capelli 1, Putini 3, Chillemi 8, Cascio, Buzzi 5, Spagnol 19, Lombardo (L), n.e.: Turlà, Tidona, Giudice. All. Enzo Distefano; Ass: Salvo Nicastro.
Arbitri: Enrico Autori di Salerno e Eleonora Candeloro di Pescara.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)