Modena soffre contro Taranto, Giuliani non fa drammi: “Vedo già passi avanti” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nel turno infrasettimanale contro Taranto, la Valsa Group Modena è costretta ad accontentarsi di soli due punti. Giornata imperfetta per Bruno e compagni, che si aggrappano a Vlad Davyskiba, trascinatore della squadra con ben 28 punti a segno.

“Partita sofferta, sapevamo che non sarebbe stata facile, ma penso che siamo stati bravi – il commento di Riccardo Gollini – . Volevamo portare a casa la vittoria dopo un quarto set in cui non abbiamo sfruttato le tante occasioni, non era facile approcciare così il tie break e portarlo a casa, quindi siamo contenti di aver portato a casa due punti. Sicuramente uno dei punti su cui dobbiamo migliorare è limitare i nostri errori. Con Cisterna ci era venuto molto bene a mio parere, oggi meno…dobbiamo fare più attenzione su questo aspetto”.

Domenica si va a Trento, che ha perso solo una volta, proprio contro Modena: “Trento si può battere e lo abbiamo già dimostrato, poi chiaro che conosciamo la loro forza: sono la squadra che sta facendo meglio in campionato però noi pensiamo a lavorare bene questi due giorni e poi a fare la nostra partita là e vediamo cosa succede”.

MVP ancora una volta Vlad Davyskiba, schierato da opposto nel nuovo modulo di Giuliani e autore di 28 punti: “Sicuramente avremmo potuto chiudere prima, nel quarto set, però secondo me non avevamo più l’energia necessaria per fare questo sforzo…abbiamo lavorato tanto questi giorni e si è visto che eravamo stanchi”

E sulla sfida di domenica prossima concorda con Gollini: “Dipende tutto da noi, sicuramente loro forti e non per niente sono primi in classifica, ma credo che possiamo giocarcela, l’abbiamo già fatto e il nostro livello di gioco sta crescendo”.

Soddisfatto del risultato finale coach Giuliani: “Siamo molto contenti di questa seconda vittoria consecutiva, è arrivata in una serata non bellissima per noi; a livello di lucidità e intensità sicuramente non siamo stati come nella gara contro Cisterna. La mia lettura è che abbiamo pagato un po’ l’energia mentale che abbiamo speso domenica, e oggi sapevamo di dover vincere”.

Stiamo riducendo gli errori, adesso trovare continuità non è così facile, ma ho già visto dei passi in avanti – assicura il tecnico – . Anche stasera abbiamo fatto meglio delle statistiche precedenti a livello di efficienza. Siamo stati discontinui: in difesa nel primo set, in attacco nel quarto, in battuta con qualche giocatore e questo ci ha portato via dei punti importanti, perchè ad esempio nel quarto set con qualche contrattacco speso in maniera migliore si poteva sicuramente prendere il terzo punto”.

“Ad ogni modo la interpreto in maniera positiva perchè pur non essendo stati lucidi, siamo rimasti nella gara, anche nel quarto set eravamo sotto e abbiamo fatto dei break importanti e l’abbiamo portato ai vantaggi e credo che questo sia un aspetto positivo”.

Davyskiba? E’ un giocatore talentuoso che in attacco fa la differenza, così come in battuta…credo che al momento sia un’ottima risorsa per noi”.

(fonte: Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.