Modena aspetta Nimir e prova Leal: “Bravo in attacco, deve crescere a muro” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Inutile per la classifica (quella dei padroni di casa e, dopo due set, anche quella degli ospiti), la vittoria di ieri su Padova ha dato però alla Leo Shoes PerkinElmer Modena un’occasione importante: quella di testare Yoandy Leal nel ruolo di opposto data l’assenza di Nimir Abdel-Aziz, che potrebbe anche prolungarsi ulteriormente. “Purtroppo non c’è una tempistica prefissata – ammette Andrea Giani nel dopopartita – Nimir sta meglio, negli ultimi tre giorni ha fatto un bel passo in avanti, però per giocare una partita o fare un allenamento completo è ancora presto. Non possiamo far altro che aspettare, verificare giorno per giorno e sperare che possa riprendere ad allenarsi al più presto“.

Nel frattempo, Leal si è fatto rispettare anche da posto 2 con ottimi numeri: “È stato bravo, anche su palloni difficili e attaccati in una zona diversa dalla sua. Ha lavorato bene soprattutto da seconda linea, che era la cosa in cui faticava di più in allenamento. Dobbiamo sistemare un po’ la difesa e il muro, dove secondo me può fare qualcosa di più” commenta Giani, che poi aggiunge: “Era importante vedere questo sistema di gioco contro una squadra che batte bene e ha fisicità a muro, perché poi ai play off incontreremo squadre con queste caratteristiche“.

Ancora una volta Modena ha accusato un calo, riprendendosi poi nel quarto set dopo una difesa spettacolare di Earvin Ngapeth: “È la caratteristica di alcuni dei nostri giocatori – spiega il tecnico gialloblu – che ‘sentono il sangue’: in partite di un certo tipo sono sempre accesi, quando c’è meno agonismo vanno spinti o devono trovare una giocata particolare per rientrare in partita. Ma i play off sono fatti tutti di gare dal grande agonismo, quindi questo non mi spaventa. Dobbiamo invece essere bravi ad avere continuità e premere sempre sull’acceleratore, non possiamo mai permetterci di aspettare l’errore dell’avversario“.

Soddisfatto Riccardo Gollini, in campo in alternanza con Rossini: “Siamo stati bravi a reagire. Abbiamo giocato due bellissimi set, poi il terzo purtroppo è girato male alla fine, ma era importante portare a casa i tre punti, che ci danno tanta fiducia per domenica. Sono molto emozionato per i miei primi play off, ma al tempo stesso non vedo l’ora che arrivi domenica prossima: siamo carichi e stiamo lavorando. Nel nuovo ruolo mi sto trovando bene, all’inizio non era facile entrare e uscire ma ci ho fatto l’abitudine, l’importante è farsi trovare pronto quando arriva la palla!“.

(fonte: YouTube Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.