Modena archivia lo stop in Champions e porta a casa il punteggio netto contro Vibo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’Azimut Leo Shoes Modena si impone al Calapalafiore di Reggio Calabria davanti a un foltissimo pubblico, come ormai d’abitudine per Zaytsev e compagni. I gialli iniziano la gara con Christenson in regia, Zaytsev è in posto due, le bande sono Kaliberda e Urnaut, al centro giocano Holt e Anzani, il libero è Salvatore Rossini.

Vibo Valentia risponde con Zhukouski e Al Hachdadi comporranno la diagonale principale, Skrimov e Strohbach in posto 4, Mengozzi e Vitelli al centro con libero Marra.
Modena parte fortissimo in un match in cui ha tanto da perdere e deve rispondere dopo le sconfitte con Perugia e Civitanova, Zaytsev è incontenibile, i gialli vanno sul 20-13. Non si ferma l’Azimut Leo Shoes con Christenson che trova perfettamente i suoi avanti, 21-15. Holt porta Modena sul 24-19, poi i gialli chiudono il set 25-19.

Nel secondo set parte bene la squadra del patron Pippo Callipo, 5-6 avanti i giallorossi con Presta che ha preso il posto di Mengozzi. Torna subito sotto l’Azimut, 8-8. Piazza un break pesante Modena che si porta sul 19-13 e Modena che gioca un ottimo volley. Continua a macinare gioco la squadra di Velasco, 22-16 e match che si scalda sottorete. L’Azimut chiude 25-17 il secondo set e va sul 2-0.

Nel terzo set Modena spacca subito il parziale portandosi sul 10-3. Continua a tenere in mano le redini della gara l’Azimut, 16-5. Mazzone entra e fa il suo, Christenson lo trova bene, 21-10. E’ perfetto l’ingresso in campo di Pinali, 24-13. L’Azimut Leo Shoes Modena chiude il set 25-14 e il match in 75 minuti.

Le dichiarazioni alla fine del match:

Julio Velasco (Head Coach Azimut Leo Shoes Modena):
“Ci siamo preparati per una partita difficile perché Vibo è una buona squadra. Abbiamo giocato bene, la battuta ha funzionato e questo ci ha fatto fare un salto in avanti importante. Il gioco al centro? Micah ha giocato variando benissimo il gioco, siamo andati bene anche in ricezione e da lì la vittoria così netta. E’ stata una grandissima idea da parte di Pippo Callipo giocare a Reggio Calabria, noi abbiamo accettato stra volentieri e spero si possa ripetere”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grottazzolina, il presidente Romiti: “Non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità”

Superlega Maschile

 Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse settimane, è rivolta alla prossima stagione, la seconda consecutiva in Superlega: “In primo luogo - sottolinea Romiti - stiamo lavorando alla conferma dei nostri partner e questo è fondamentale per gestire una stagione nel modo più tranquillo e sereno possibile: il lavoro in tal senso è a buon punto. Yuasa Battery è confermatissima al nostro fianco e di questo ovviamente siamo molto soddisfatti".

"Per fare la Superlega non si può prescindere dai maggiori partner, un grazie speciale dunque a Yuasa Battery e al ceo Italia Stefano Sopranzi: saranno al nostro fianco anche per la stagione 2025-26. In questa ottica confermiamo che abbiamo sempre ragionato come territorio e quindi anche Porto San Giorgio che è diventata la nostra base per le gare interne ci auguriamo lo possa diventare più a lungo possibile, pensando proprio alla voglia di fare sistema e mettere in rete tante realtà. Quella è casa nostra per le partite casalinghe e ce la sentiamo tale a tutti gli effetti”

Discorso che passa ovviamente alla definizione della squadra con sette conferme già certe, mentre sui volti nuovi ci sarà da attendere qualche giorno per le ufficialità. “Annunceremo i nuovi arrivi nei prossimi giorni. Diciamo che con il lavoro siamo un bel po' avanti: le iscrizioni sono in programma a metà giugno e quindi dovremo farci trovare pronti. Tornando al discorso della squadra, le conferme le abbiamo già delineate. Come siamo soliti fare siamo ripartiti dall’ossatura della squadra che tante soddisfazioni ci ha regalato, non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità anche alla luce del risultato raggiunto. Tra i volti nuovi ci saranno ragazzi giovani ed elementi esperti: l’idea è quella del giusto mix scommettendo anche su alcuni giovani che ritieniamo possano fare al caso ed essere importanti per noi”.

Una continuità confermata anche nella gestione dello scorso anno con squadra, staff e lo stesso coach Ortenzi mai in discussione neanche dopo le 11 sconfitte iniziali: “Non abbiamo mai pensato di cambiare perché il percorso lo vedevamo dall’interno, c’era una crescita costante dei ragazzi, con alcuni infortuni che ci hanno penalizzato e una amalgama iniziale da trovare. Per mia indole penso che bisogna dare sempre tempo al progetto di arrivare all’obiettivo e così alla fine è stato”.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)