Modena, Anderson: “Monza è una grande squadra con un trascinatore come Kurek, siamo pronti ad affrontare un dicembre ricco di impegni”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto USA Volleyball Team
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Matthew Anderson questa mattina è stato intervistato dai media sul presente e futuro gialloblù, dalla grande vittoria con Trento all’analisi del prossimo match con Monza.

Quella con Trento è stata una vittoria importante contro una squadra di altissimo livello, certamente dobbiamo ancora migliorare tanto, ma abbiamo una nostra identità di gioco. Abbiamo avuto un inizio di campionato molto intenso con 8 match ravvicinati e questo infrasettimanale in cui riposiamo arriva al momento giusto, possiamo ricaricare le batterie e concentrarci sulle prossime sfide. Qui a Modena ho delle responsabilità diverse rispetto a quelle che ho in nazionale, devo ricevere e voglio continuare a migliorare in questo fondamentale. Monza è una squadra che ha grande individualità, che può vincere con chiunque, noi dovremo essere pronti ad un match con un altissimo livello di gioco, dove occorrerà massima concentrazione. Quello di dicembre – ha proseguito Anderson sarà un mese molto intenso, con tanti match ravvicinati, anche gli scorsi anni in Russia mi sono trovato in questa situazione, occorre prepararsi al meglio, fisicamente e mentalmente. La semifinale persa con la Polonia nei mondiali 2018 e la prestazione di Kurek? Fece una partita incredibile, come solo i gradi campioni sanno fare, è un giocatore straordinario, dovremo stare molto attenti, è un grandissimo opposto e un trascinatore”.

L’intervista ufficiale a Matthew Anderson è sul canale ufficiale youtube Modena Volley:

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Beach Pro Tour: le coppie italiane chiudono al nono posto al Challenge di Xiamen

Beach Volley

Si è concluso nella notte il torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 di Xiamen (Cina) per le coppie italiane.

Agli ottavi di finale, infatti, Enrico Rossi e Marco Viscovich hanno perso 2-0 (21-19, 21-16) contro gli statunitensi Evans/Budinger e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri hanno ceduto, sempre per 2-0 (21-16, 21-14), alla coppia norvegese formata da Markus e Adrian Mol. Nono posto finale dunque per entrambe le compagini.  

Queste le dichiarazioni degli allenatori Terenzio Feroleto e Matteo Galli al termine della manifestazione: ”Questo torneo in Cina è stata un’occasione importante per le nostre squadre, di cui una all’esordio. Abbiamo affrontato condizioni difficili e un livello di gioco alto, elementi che ci hanno permesso di mettere alla prova il lavoro che stiamo portando avanti. Le squadre hanno risposto con impegno e hanno mostrato aspetti interessanti, sia sul piano tecnico che su quello dell’atteggiamento. Abbiamo anche avuto conferma che i nostri team sono competitivi, ma al tempo stesso abbiamo potuto osservare quanto la gestione di alcune situazioni, a questo livello, possa orientare il risultato in un senso o nell’altro. Per migliorare in questo tipo di contesti serve esperienza e continuità. In quest’ottica, il torneo ha rappresentato un’opportunità utile per fare un passo in avanti nel nostro percorso”

Tutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV (QUI).
Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).