Missione compiuta per la OmiFer Palmi sul campo di Napoli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo F.Tigano Palmi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Missione compiuta per la OmiFer Palmi, che torna dalla trasferta sul campo della QuantWare Napoli, con tre punti importantissimi per il finale di stagione regolare. I padroni di casa hanno dato filo da torcere ai calabresi senza però riuscire a scalfire le sicurezze di Carmelo Gitto (10 punti) e compagni.

Avvio di gara equilibrato tra Napoli e Palmi che si ribattono punto su punto, break su break. Alla fine, la spunta Palmi, trascinata dal solito Pawel Stabrawa (18 punti per lui messi a referto e palma di top scorer dell’incontro) che chiude sul 23-25. Nel secondo set si va ai vantaggi che, anche grazie alla prestazione magistrale di Peripolli, in un periodo di particolare grazia, sorridono nuovamente alla “Franco Tigano” Palmi: i ragazzi di Radici chiudono infatti sul 24-26. La Quantware perde un po’ del suo mordente e l’OmiFer esce alla distanza certificando merito e superiorità chiudendo il terzo e definitivo parziale sul 21-25. Tra le file di Palmi da segnalare anche la performance di Michele Marinelli, che va in doppia cifra con i suoi 14 punti.

Più che soddisfatto a fine gara coach Andrea Radici: “È una buona serata per tutti noi dell’OmiFer, visto che -ha evidenziato – la prestazione è stata estremamente positiva. Il risultato ci dà ragione e questo è un dato molto importante, a prescindere dalle valutazioni tecniche o tattiche. Tuttavia rimarco anche la prestazione dei ragazzi, che oggi hanno pienamente legittimato il percorso portato fin qui, con una partita giocata con grande attenzione, con grande qualità e al cospetto di un avversario che ha senz’altro esercitato la propria pressione con intelligenza, per cui la soddisfazione è importante proprio per questa ragione“.

Il tecnico perugino analizza quindi i dettagli del match: “Siamo riusciti a giocare un primo set nel quale l’inerzia positiva di una rotazione con al servizio Pavel Stabrawa ci ha concesso un vantaggio che siamo riusciti a portare fino al 23 pari. Poi è stato il finale di set a decretare la determinazione dei ragazzi in questo weekend che poi è stato il preludio alla vittoria. Il secondo set è stato ancora più difficoltoso, perché Napoli ha reagito molto bene, ha gestito per tre quarti di parziale un livello di servizio e ricezione superiore al nostro, con qualità, con attenzione, in modo da metterci in difficoltà. Devo dare atto alla squadra di aver tenuto botta, di non aver esercitato un nervosismo, una reazione di pancia ma di aver cercato di mantenere le proprie peculiarità e le proprie idee in gara, questo ci ha concesso di rintuzzare pian piano lo svantaggio, piuttosto importante nella parte finale di set ed è stata un po’ la sintesi della piacevole sensazione che ci restituisce questa partita, in cui poi abbiamo centrato, grazie al terzo set ancor più autoritario, un risultato che noi riteniamo importante soprattutto per la fiducia in noi stessi e per quello che è un po’ il percorso che stiamo facendo“.

Al di là della classifica e dell’entusiasmo di una società che ci sta davvero sostenendo a 360° – afferma Radici – c’è questo aspetto che volevamo noi, tirare fuori una prestazione come questa e anche il 70% in attacco con numeri importanti, con 2-3 palloni di Michele Marinelli che proprio domenica scorsa era uscito un po’ malconcio da una partita giocata meno bene. Un risultato che rappresenta questa mentalità, quella di un gruppo squadra  che nelle difficoltà naviga e sa come farlo; a volte le cose ci riescono meglio, a volte meno bene, però vedere questo gruppo che porta a casa un risultato come questo è una bella sensazione che voglio certificare, perché bisogna dare atto a questo gruppo di avere gli attributi e di rappresentare l’Omifer Palmi con un modo assolutamente bello di stare in campo, di stare in questa società. Quindi oggi è una vittoria speciale, la considero tale e forse sono un po’ dolce anche perché queste qui son soddisfazioni“.

QuantWare Napoli-OmiFer Palmi 0-3 (23-25, 24-26, 21-25)
QuantWare Napoli: Leone 3, Frankowski 13, Saccone 6, Cefariello 8, Montò 10, Martino 9, Quarantelli 0, Botti 0, Ardito (L), Malanga 0, Anatrella 0. N.E. Monda, Canzanella. All. Calabrese.
OmiFer Palmi: Marsili 1, Marinelli 14, Rau 7, Stabrawa 18, Carbone 2, Gitto 10, D’Amato 0, Cappio (L), Peripolli 1, Miscione 0, Pellegrino 0. N.E. De Santis, Ferraccù. All. Radici.
Arbitri: Adamo, Grossi.
Note: Durata set: 29′, 31′, 26′; tot: 86′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)