Minnoni rinnova, per la ventesima volta, alla M&G… questa volta come capitano e secondo allenatore!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ogni anno arriva sempre un momento “speciale” in fase di mercato in casa M&G Scuola Pallavolo, ed è il momento di Mattia Minnoni. Ogni volta col timore che possa esserci un termine, ogni volta puntualmente procrastinato in avanti.

Ed eccoci dunque di nuovo a raccontare una cosa che già sappiamo, ovvero che Mattia non lascia. Anzi raddoppia. Anzi triplica. Già, perché nell’organico della Serie A 2019-20 Mattia Minnoni non sarà solo giocatore e “uomo d’ordine” a completamento dell’organico di coach Massimiliano Ortenzi, ma anzi sarà anche braccio destro del generale (ovvero secondo allenatore) e capitano (confermato, al vero) della squadra.

E tutto questo avverrà, per di più, non in una stagione qualsiasi, ma nel ventesimo anno di militanza in maglia Videx, un traguardo che solo a pronunciarlo emoziona.

“Sono arrivato a venti… incredibile! – esordisce Mattia con un velo di emozione – Ciò vuol dire che ho passato più di metà della mia vita a Grottazzolina, non credo ci sia molto altro da aggiungere. Volevo arrivarci, sono sincero, ci sono arrivato e sono contento. Lo stimolo c’è perché ho curiosità e voglia di partecipare a questo campionato nuovo, con tutte le incognite del caso. Volevo aggiungere nel mio curriculum anche la Serie A3, la Superlega ormai è un sogno ed è bello che rimanga tale, però tutti gli altri campionati li avrei voluti calcare e questo è nuovo dunque non potevo mancare. Peraltro tornerò a fare lo schiacciatore, il mio ruolo naturale, che mi piace più di tutti e mi dà ancora più stimoli.”

Una sorta di cerchio che si chiude, dunque, attorno ad un ragazzo che aldilà di tutto merita solo tanti tantissimi applausi per come vive quotidianamente il suo “sogno di bambino”, trasmettendo a tutti coloro che di anno in anno passano per Grotta lo spirito autentico di ciò che significa giocare per questi colori, questa società e questa cittadina.

“Ormai è quasi scontato, ma ci tengo a ringraziare tutti per la fiducia riposta nei miei confronti, da Massimiliano a tutta la dirigenza che ha condiviso la scelta di questo nuovo ruolo. Come sempre e non da ultima ringrazio la mia famiglia che mi sprona sempre, mi danno una grande forza nell’affrontare cose nuove, anche più impegnative del solito con tutto quello che ne consegue. Questo sostegno è determinante, soprattutto quando il tempo lo sottrai anche a loro.”

Quest’anno, peraltro, con una responsabilità in più.

“Sarò anche il braccio destro di Massi, ruolo inedito per me. Dobbiamo ancora definire bene i compiti che avrò, ma è per me una evoluzione, cosa c’è sotto il generale? Il tenente colonnello se non sbaglio, ecco, sarò il tenente colonnello… Scherzi a parte, ne abbiamo parlato con Massimiliano (Ortenzi ndr), è un ruolo stimolante e che sento abbastanza mio, conosco ormai bene le dinamiche dello spogliatoio e dei vari momenti dell’anno, più che essere un tramite tra allenatore e squadra sarò un ponte a quattro corsie, un filtro diretto tra le due parti. In parte l’ho già fatto come capitano, quest’anno lo sarò ancora di più.”

Una figura, quella di Mattia, che ogni anno si rinnova alla ricerca di nuovi stimoli: 

“Sono contento, perché tanto prima o poi dovrà finire questo sogno e dato che è nella natura dell’uomo evolversi, questa sarà una evoluzione. Non appendo ancora le scarpe al chiodo ma diciamo che inizierò a slacciarle…”

Le slaccerà pure le scarpe Mattia “Paz”, ma come ogni anno rientrando per ultimo nello spogliatoio con la maglia zuppa di sudore dopo aver dato tutto in ogni allenamento. Non certo prima.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.