Millenium, tutte le gare a porte chiuse sino al 3 aprile. Brescia-Perugia spostata al giovedì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nella giornata di ieri, mercoledì 4 marzo, il Governo ha emanato un nuovo Decreto del Consiglio dei Ministri che stabilisce nella durata di un mese, sino al 3 aprile, che tutte le partite della serie A si dovranno disputare a porte chiuse.

Di conseguenza tutti i restanti incontri della Banca Valsabbina Millenium Brescia si giocheranno senza pubblico, a cui si aggiunge il prossimo, ovvero quello di sabato 7 marzo al PalaVerde di Villorba contro l’Imoco, campione del Mondo, gara che sarà trasmessa in diretta, a partire dalle 20.30, su Rai Spor +HD.

Unica variazione del programma dei recuperi è la gara contro Perugia. Inizialmente programmata per mercoledì 18 marzo è stato spostata a giovedì 19 marzo, luogo ed orario confermati, su richiesta della squadra ospitata. Al termine della stagione regolare, tra gare programmate e recuperi, mancano sei gare, quattro al PalaGeorge e due in trasferta, nel dettaglio le gare a porte chiuse:

– domenica 15 marzo ore 17:00 al PalaGeorge di Montichiari: Banca Valsabbina Brescia – Zanetti Bergamo
– giovedì 19 marzo ore 20:30 al PalaGeorge di Montichiari: Banca Valsabbina Brescia – Bartoccini Fortinfissi Perugia
– domenica 22 marzo ore 17:00 al PalaGeorge di Montichiari: Banca Valsabbina Brescia – Savino Del Bene Scandicci
– sabato 28 marzo ore 20:30 a Chieri: Banca Valsabbina Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri
– mercoledì 1 aprile ore 20:30 a Jesi: Banca Valsabbina Brescia – Lardini Filottrano

L’unica gara al momento a porte aperte sembrerebbe l’ultima di regular season, ovvero quella di sabato 4 aprile, quando alle ore 20:30 si terrà il recupero al PalaGeorge di Montichiari fra Banca Valsabbina Brescia e Saugella Monza.

Tuttavia tifosi, sponsor e simpatizzanti che hanno nel cuore le Leonesse della Banca Valsabbina potranno seguire in live streaming HD GRATUITO le partite sulle piattaforme dedicate: PMG Sport, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile LVF TV (con registrazione gratuita), SportMediaset, nella sezione Sport del sito Repubblica.it e sul portale Sport.it.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.