Millenium ed Agricola Zambelli una sinergia nell’indoor, sand 4×4 e beach 2×2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una sinergia su tre fronti che riguarda la squadra di serie A1, il sand volley 4×4 nel Lega Volley Summer Tour 2019 e il beach volley 2×2 della coppia Michieletto-Ferraris nel campionato italiano assoluto. Ad aprire gli interventi è stato il padrone di casa Flavio Zambelli che ha detto: “Il prossimo anno implementeremo l’attività giovanile su Orvieto e abbiamo attivato una sinergia con Millenium Brescia. Non sarà solo una sponsorizzazione sulla Prima Squadra di Serie A1, ma un accordo annuale che si muove su più fronti, insieme a una società che ha una filosofia molto simile alla mia”.

Il direttore generale Millenium Brescia con delega sulla prima squadra Emanuele Catania ha poi specificato: “Cominciamo un percorso insieme con Zambelli che entra fra gli sponsor più importanti della squadra di serie A1, diventa poi title sponsor della squadra di sand volley che ufficializziamo in questa occasione, e sarà partner di una coppia di promettenti beacher. Ringraziamo dunque Flavio Zambelli che fornisce entusiasmo ed energia alla nostra attività”.

Faranno parte del roster del sand volley 4×4 atlete del calibro di Valeria Caracuta e Camilla Mingardi (la diagonale della squadra di coach Mazzola in A1 la prossima stagione), e da Bergamo ci sarà Rossella Olivotto – annuncia Emanuele Cataniama l’elenco non si ferma qui”. “Per dare continuità con l’indoor si uniranno alla squadra di sand anche Giada Cecchetto e Sofia D’Odorico – puntualizza Zambelli – già in forze alla Zambelli Orvieto indoor di A2 nella stagione appena conclusa”.

Ha terminato la conferenza l’intervento di Lucrezia Catania, responsabile del settore giovanile Millenium Brescia e dell’area commerciale e marketing, che ha sottolineato l’importante scelta della Pallavolo Zambelli di investire nel settore giovanile del proprio territorio (AZ Young): “Il lavoro sul giovanile è duro e ha obiettivi a medio-lungo periodo, non si vedono i risultati subito, quindi quella di Zambelli è una scelta difficile, responsabile e coraggiosa, in linea con la nostra mentalità. Bisogna investire su di uno staff competente e su tecnici bravi, mantenendo la territorialità; è fondamentale per crescere la pallavolo. Lo spirito di Zambelli è lo stesso di Millenium, ci troviamo in piena sintonia. Abbiamo già parlato di possibili iniziative congiunte anche con le più giovani, penso ad esempio ad un ritiro, ad amichevoli e a tornei insieme, che in un futuro non lontano potranno concretizzarsi”.

Prossimo appuntamento del nuova partenership bresciana-orvietana sarà nel week end dal 28 al 30 giugno dove Michieletto-Ferraris andranno in scena nella seconda tappa del campionato italiano assoluto a Cesenatico. A ruota l’inizio del 4×4 con le tre tappe nei primi tre weekend di luglio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.