Millenium Brescia, allenamento di "lusso" con l’Eczacıbaşı Istanbul

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fra i tanti impegni precampionato, senza ombra di dubbio quello che spicca di più è quello fissato per martedì 1 ottobre al PalaGeorge di Montichiari (ore 16-19 circa) quando la Banca Valsabbina Millenium Brescia sfiderà la forte formazione turca dell’Eczacıbaşı Spor Kulübü Istanbul. Sarà un allenamento interessante e molto stimolante per la Millenium.

In passato si sono svolti allenamenti con formazioni estere come la nazionale d’Israele del mitico Arie Selinger, il Cfc Carthage team tunisino campione d’Africa guidato all’epoca dall’italiano Francesco Cadeddu (marito della giocatrice Jole Ruzzini alla quale facciamo le felicitazioni per essere in dolce attesa), e la formazione cinese del Guangdong Hengda, dove militavano la campionessa olimpica Fe Garay e la statunitense Juliann Faucette.

Durante la preparazione per l’imminente campionato, nel contesto del quadrangolare di Mantova affronterà il Le Cannet, formazione francese allenata dall’italiano Lorenzo Micelli, sabato 21 settembre,al Grana Padano Arena nel quadrangolare internazionale organizzato per celebrare Mantova Città Europea dello sport 2019. Questa volta però c’è un test che spicca, in cui le Leonesse affronteranno uno dei club più prestigiosi del Mondo, dove militano fuoriclasse di assoluto livello.

Il palmares dell’Eczacıbaşı parla di 16 scudetti (l’ultimo nel 2012), 9 coppe di Turchia, 3 supercoppe nazionali ma, soprattutto, 1 Champions League (2015), 2 Mondiali per Club (2015, 2016), una Coppa Cev (2017) ed una Coppa delle Coppe (manifestazione antenata della Challenge Cup). Nelle stagioni passate è stata allenata da tecnici italiani come Gianni Caprara e Massimo Barbolini; dal 2017 l’Eczacıbaşı è guidata dal brasiliano Marco Aurelio Motta.

Le punte di diamante del club biancoarancionero sono la fortissima opposta serba Tijana Boskovic, campionessa del Mondo in carica, la super schiacciatrice sudcoreana Kim; le statunitensi Carli Lloyd (alzatrice) e Lauren Gibbemeyer (centrale), volti conosciuti nel panorama pallavolistico italiano. Lloyd e Gibbemeyer nel 2016 al PalaGeorge hanno conquistato la Champions League con la maglia di Casalmaggiore. Il resto del roster è formato da un nutrito gruppo di nazionali turche.

Dunque i simpatizzanti della Millenium oltre che a vedere all’opera le proprie beniamine avranno la possibilità di ammirare campionesse di livello mondiale. Un allenamento congiunto di assoluto livello che sonderà l’amalgama delle Leonesse della Banca Valsabbina in vista del debutto in campionato, fissato per sabato 13 ottobre alle 17 al PalaGeorge di Montichiari contro la Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Igor Novara e lo staff di Bernardi: le parole di Biondi, Marchioni e Simoni

A1 Femminile

Doppia novità per lo staff tecnico della Igor Volley, che nella nuova stagione vedrà due nuove figure agli ordini del tecnico Lorenzo Bernardi (oltre ad altre novità, come la richiesta di partecipazione alla prossima edizione della CEV Champions League, che è possibile leggere QUI): si tratta di Dario Simoni, nuovo vice del tecnico trentino, e Alessio Biondi, assistente allenatore. A seguire la loro presentazione nel dettaglio e i primi pensieri con la divisa di Novara.

Dario Simoni arriva per la prima volta nel mondo del volley femminile, dopo un ventennio da grande protagonista in Superlega e una lunghissima esperienza che l'ha visto impegnato in tanti club di prestigio sia da vice sia da primo allenatore, vincendo la CEV Cup 2007-2008 a Roma, e che l'ha visto portare a termine l'ultima stagione da tecnico di Verona, tra le big del massimo campionato maschile.

Alessio Biondi, nonostante i suoi 34 anni, vanta 15 anni di esperienza nel mondo della pallavolo femminile. Ex giocatore cresciuto nelle giovanili della Lube Volley, ha appeso le scarpe al chiodo a 21 anni per intraprendere a tempo pieno l'attività di allenatore ad Urbino per 4 anni, dove si era trasferito per studiare e laurearsi in Scienze Motorie. Successivamente ha lavorato per 5 anni a Vicenza e negli ultimi 6 a Pordenone al Chions Fiume Volley. In mezzo un'esperienza con le Nazionali Italiane Giovanili come assistente allenatore (vittoria del torneo WEVZA U21 nel 2023 e Bronzo Europeo U18 nel 2024).

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): "Con Dario e Alessio completiamo lo staff tecnico della nostra prima squadra, colmando il vuoto causato dalla partenza di due figure importanti come Davide Baraldi, che ha compiuto un lungo percorso con noi, e Juan Manuel Cichello, arrivato la scorsa estate. Siamo convinti di aver trovato due persone valide e soprattutto entusiaste e motivate, che sapranno certamente dare un contributo importante nella costruzione di quello che sarà un nuovo percorso".

Dario Simoni (vice allenatore Igor Gorgonzola Novara): "Sono grato a Novara per questa occasione che senz'altro rappresenta un qualcosa di molto motivante per me. Non vedo l'ora di lavorare con Lorenzo Bernardi, sono convinto di poter imparare e trarre tanto da lui, ma al tempo stesso ho l'obiettivo di portare qualcosa di mio in quello che sarà il processo di costruzione e crescita della squadra e del gioco. Le motivazioni sono davvero grandi, mi aspetto una stagione all'altezza del roster importante allestito".

Alessio Biondi (assistente allenatore Igor Gorgonzola Novara): "Sono passati quindici anni dall'inizio della mia attività da allenatore, ora sentivo che fosse il momento buono per uscire dalla mia comfort-zone e provare qualcosa di nuovo e ringrazio Novara per avermi dato questa possibilità. Non vedo l'ora di iniziare, sono convinto che si possa lavorare davvero bene e sono pronto per questa nuova avventura".