Paolo Porro Allianz Milano Gas Sales Bluenergy Piacenza

Milano ricomincia da Piacenza: “Importante arrivarci con una vittoria”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Powervolley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Per Gara 1 dei quarti di finale Play Off di SuperLega Credem Banca l’Allianz Milano ritrova la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Per le squadre di Roberto Piazza e Andrea Anastasi si tratta della terza sfida stagionale, quinta se si considerano i due allenamenti congiunti in precampionato: nella stagione regolare gli emiliani si sono imposti per due volte, nettamente all’Allianz Cloud in una partita di fine ottobre in cui non era però disponibile il regista Paolo Porro, e in un tiratissimo tie break il giorno dell’Epifania al PalaBanca Sport. Una partita che si è giocata dopo che, tre giorni prima, il quinto set aveva dato ragione ai meneghini nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, qualificandoli per la Final Four di Bologna.

Entrambe le squadre sono accomunate anche da un destino europeo che le ha viste uscire dalle Coppe per mano di due squadre polacche. Certo, l’eliminazione dalla Champions per la Gas Sales è di soli sette giorni fa, ma Simon, Lucarelli e compagni hanno già dimostrato di aver smaltito le tossine, nella vittoria per 3-1 contro Modena. Per mercoledì 6 marzo alle 20.30 (arbitrano Andrea Puecher e Stefano Caretti) è facile pronosticare una gara lunga: l’Allianz Milano, del resto, ha abituato ormai i suoi tifosi alle “maratone”, come l’ultima, appassionante sfida contro la Sir Susa Vim Perugia.

L’obiettivo di Milano è ovviamente di confermare il momento positivo a livello di gioco e di singoli. Rientrato contro Perugia Matey Kaziyski, già in una buona condizione fisica, la squadra del presidente Lucio Fusaro deve ora recuperare soltanto capitan Matteo Piano, a un mese dall’intervento al menisco, il forte centrale è tornato per la prima volta in panchina domenica scorsa.

Il campionato e questi Play Off – ricorda Osniel Mergarejosono l’unico obiettivo che ci rimane nell’anno, così come a Piacenza. Nella stagione regolare abbiamo subito per due volte, mentre in Coppa Italia è andata bene a noi. Piacenza è una squadra molto forte, così come Perugia che abbiamo incontrato domenica scorsa: dobbiamo cercare di essere forti anche noi. Credo che per noi sia stato importante arrivare all’inizio dei Play Off con una vittoria. Personalmente preferisco che la trasferta non sia lunga, così anche fuori casa avremo un po’ del nostro pubblico a sostenerci“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Champions, Giannelli: “Da quando sono approdato a Perugia questo era il trofeo da vincere”

Champions League

All’Atlas Arena di Lodz la Sir Sicoma Monini Perugia vince la prima CEV Champions League della sua storia al termine di una partita thrilling chiusa al tie break contro i polacchi dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Il trofeo più ambito resta così in Italia dopo il successo centrato dalla Trentino Itas nella passata edizione.

Simone Giannelli chiude in gloria con il premio di MVP della Final Four e viene nominato miglior palleggiatore del torneo. Anche Wassim Ben Tara, autore di 22 punti, entra nella squadra ideale insieme allo schiacciatore Oleh Plotnytskyi (18). Grande prova anche di Yuki Ishikawa (20). Top scorer del match Aaron Russell con 25 punti per l’Aluron. In doppia cifra anche Bartosz Kwolek (12) e Mateusz Bieniek (12), quest’ultimo inserito nel team ideale insieme al libero Luke Perry.

Simone Giannelli (Sir Sicoma Monini Perugia): “Ringrazio tutti quelli che ci hanno sostenuto. Abbiamo vinto un match davvero incredibile e finalmente siamo riusciti a conquistare la Champions League. Da quando sono approdato a Perugia questo era il trofeo da vincere e oggi possiamo dire di aver reso felici tutti i nostri tifosi!”.

(fonte: Lega Volley Maschile)