Allianz Vero Volley Milano

Milano non sbaglia e a Roma trova il quarto successo consecutivo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Allianz Vero Volley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Ottava vittoria in serie A1, la quarta consecutiva, per l’Allianz Vero Volley Milano che ha sconfitto con un secco 0-3 (21-25; 18-25; 22-25) la Roma Volley Club nella nona giornata del campionato. Rispetto alla formazione scesa in campo contro Chieri, c’è qualche modifica per coach Gaspari con Orro – Egonu come diagonale palleggiatore opposto, coppia di schiacciatrici composta da Sylla e BajemaRettke-Candi come centrali e Castillo libero.

Egonu inaugura il match per l’Allianz Vero Volley Milano con un ottimo muro. Le ragazze di Gaspari trovano il primo break sul 2-5 ma Roma risponde subito e trova il sorpasso (8-7). Egonu va per il momentaneo pareggio, mentre Rettke mette a terra la fast del controsorpasso (8-9). Botta e risposta tra le due compagini (11-11). Roma prova ad allungare per l’11-13, ma le milanesi tornano in vantaggio con Bajema ed Egonu (17-18). Time out di coach Cuccarini. Sylla a muro (18-19 sono già 4 i muri per l’Allianz Vero Volley Milano). Egonu mette a segno tre punti di fila: time-out Roma (20-22). Milano non lascia nulla al caso e si porta sul 20-24 con Candi. Sylla trova il mani-out che chiude il primo gioco sul 21-25.

L’inizio del secondo gioco è senza un padrone (5-5). Sylla a muro accende la scintilla che permette a Milano di trovare il primo allungo del set (7-10): time-out Roma. L’Allianz Vero Volley Milano mette cinque punti in fila che indirizzano la frazione. Entrano Heyrman, Prandi e Malual: proprio l’opposto romano si fa notare con un ottimo attacco (16-20), a cui segue la diagonale di un’altra neo entrata, Cazaute (16-21). La giocatrice francese sale in cattedra anche per gli ultimi punti del gioco con l’attacco vincente del 18-24 e il muro decisivo per il 18-25.

Il terzo set si apre con l’attacco vincente di Ciarrocchi, prima che l’Allianz Vero Volley Milano torni in vantaggio (3-4). La partita segue il copione già visto all’inizio dei primi due set, con una fase di studio (8-8). Roma riesce a trovare il break, portandosi sul 12-9: time-out Gaspari. Bajema mette a terra due palloni consecutivi (11-12), ricucendo lo strappo. Egonu suggella il 13-13 con un muro. Milano e Roma rimangono appaiate sino al 16-16, fino a quando Egonu trova i punti che permettono l’allungo (16-18). Cuccarini chiede la sospensione tecnica, ma Milano va spingendosi fino al 19-22. La partita è indirizzata sui giusti binari per le ospiti e viene chiusa dalla diagonale strettissima di Egonu per il 22-25 finale.

MVP del match, Paola Egonu, autrice di una partita importante in attacco, con 27 punti messi a referto. Prossimo appuntamento per l’Allianz Vero Volley Milano, la trasferta di mercoledì 29 novembre, in CEV Champions League, nella tana del VakifBank Istanbul, mentre all’Opiquad Arena di Monza scenderà in campo domenica 3 dicembre, alle 17.00, contro la Trasportipesanti Casalmaggiore (diretta tv su Volleyball World).

Sonia Candi (Allianz Vero Volley Milano): “Siamo molto contente del risultato. Questo 3-0 era molto importante, considerato che giocare qui non è mai facile. Roma è una squadra che gioca bene ma noi siamo state brave a restare sempre in partita e a non scendere di ritmo nei momenti di maggiore sofferenza”.

Giulia Melli: Oggi c’era veramente il pienone. Vedere il PalaTiziano così stracolmo di gente è stata un’emozione unica. Siamo migliorate rispetto al match con Conegliano. Al PalaVerde abbiamo commesso tanti errori che oggi invece abbiamo limitato al minimo. Qualche soddisfazione ce la siamo tolta, siamo state brave. Ora pensiamo alla prossima.”

Roma Volley Club – Allianz Vero Volley Milano 0-3 (21-25; 18-25; 22-25) 

Roma Volley Club: Bici 12, Rosales, Bechis 2, Rivero 3, Ciarrocchi 7, Ferrara (L), Rucli 1, Valoppi, Silva Correa 1, Melli 11, Schwan 1. N.E: Muzi. All. Cuccarini.
Allianz Vero Volley Milano: Cazaute 2, Malual 1, Heyrman 2, Orro, Prandi, Rettke 3, Bajema 4, Sylla 5, Egonu 27, Candi 8, Castillo (L). Non entrate: Pusic (L), Daalderop. All. Gaspari.
Arbitri: Alessandro Cavalieri, Maurizio Canessa
Spettatori: 2500
Durata set: 27′, 31′, 25′; Tot: 1h 23′
Allianz Vero Volley Milano: battute vincenti 1, battute sbagliate 9, muri 12, errori 23, attacco 43%
Roma Volley Club: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, muri 2, errori 25, attacco 34%
MVP: Paola Egonu (Allianz Vero Volley Milano)

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.