milano

Milano cerca un’altra impresa, Lini: “E dire che doveva essere la serie più scontata…”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Powervolley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Settimana importante per l’Allianz Milano che in questi giorni è impegnata in un’intensa preparazione al big match con Perugia che andrà in scena all’Allianz Cloud domenica 2 aprile per gara 4 dei quarti di finale Play Off Superlega Credem Banca. Sulla carta probabilmente il risultato della serie sembrava il più scontato tra tutti, data l’imbattibilità della squadra di Anastasi, ma questo campionato ci ha insegnato l’imprevedibilità di tutti i risultati e Powervolley Milano non fa eccezione, e non solo con Perugia.

Nonostante l’ottava posizione in Regular Season, che non avremmo voluto, stiamo dando prova di quello che siamo e delle prestazioni di alto livello che stiamo mettendo in campo in una serie che per gli addetti ai lavori e per qualsiasi appassionato di volley, – spiega il DS dell’Allianz Powervolley, Fabio Lini – era segnata fin dall’inizio considerando l’imbattibilità di Perugia. Milano, però, è una squadra che ogni anno fa cadere sempre qualche top team, non ultima Civitanova in Coppa Italia; quindi, speriamo di dare del filo da torcere alla Sir. Quella di Anastasi è una squadra che non ha bisogno di presentazioni, Perugia arriverà a Milano dopo una lunga trasferta per la Coppa dei Campioni che ci auguriamo possa essere positiva come risultato, ma noi li aspetteremo pronti a metterci tutte le energie disponibili“.

L’atmosfera è calda, anzi caldissima, tra le fila meneghine, ma a rendere il clima ancora più speciale la preparazione di una sfida così importante (decisivo per le sorti della società milanese in post season) di fronte al proprio pubblico di casa che durante tutto il corso della stagione non ha mai fatto mancare il proprio supporto a Milano e che, questa domenica più che mai, sarà chiamato a dare il proprio contributo per accompagnare Piano e compagni nella tanto desiderata resa dei conti di Gara 5.

milano
foto Powervolley Milano

Si alza la temperatura come in tutte le gare di Play Off e quella di domenica con Perugia non fa eccezione. – spiega il direttore sportivo – Nelle ultime tre partite abbiamo sviluppato la consapevolezza che ce la possiamo giocare alla pari con Perugia, non ultima gara 3 dove siamo rimasti in campo più di due ore vendendo cara la pelle. Vorremmo anche “restituire” a Perugia il calore e l’incandescenza del palazzetto. Al Pala Barton abbiamo giocato in un clima, sportivamente parlando, infuocato, davvero molto bello; ma il pubblico dell’Allianz Cloud non è da meno anzi, il trend positivo e il calore della Curva Biancorossa sempre più numerosa è molto bello, quindi per la sfida di domenica Powervolley chiama a raccolta tutti i tifosi, tutte le squadre giovanili di Milano, FIPAV, CSI e PGS che stanno rispondendo alla grande alle nostre promozioni, così come le vendite online presso la nostra biglietteria. Sono sicuro che il calore dell’Allianz Cloud ci aiuterà a ripetere l’exploit di gara 2 ed arrivare a gara 5 nel weekend di Pasqua a Perugia, noi ci crediamo e per il percorso che stiamo facendo ce lo meritiamo“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Medei il Premio Cesarini: “Un riconoscimento da condividere con tutta la Lube”

Oltre il Volley

L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha ospitato martedì sera la grande cena di gala per la decima edizione del Premio Renato Cesarini, ispirato al calciatore della Juventus che nella prima metà degli anni 30 del XX secolo mise a segno diversi gol decisivi nei minuti finali dei match.

Tra le personalità illustri del mondo sportivo a ricevere il prestigioso riconoscimento, che ha anche valicato i confini del calcio, finendo nelle mani di Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova, oltreché in quelle di Federico Giunti, ex calciatore di Serie A e ora DT della Lube Academy Treia. 

La giornata si è aperta alle 15 al Teatro Rossini con lo spettacolo giornalistico-teatrale 'Zona Cesarini. Il calcio, la vita', a seguire un talk con giornalisti sportivi e numerosi big del mondo del calcio. Infine il momento conviviale al Palas. Oltre 200 persone al banchetto.

Un parterre d’eccezione per l’evento, presenziato da addetti ai lavori, figure istituzionali e, soprattutto, dagli sportivi insigniti del premio. Come tre marchigiani doc, il calciatore Riccardo Orsolini, attaccante del Bologna, il tecnico Fabrizio Castori, guida del Sudtirol, e Alessio Cacciamani, il più giovane calciatore granata di sempre a esordire nel Torino. 

Nell’arco della giornata hanno sfilato a Civitanova personaggi che si sono distinti nelle rispettive attività in campo, ma anche dirigenziali, nella passata stagione o nelle loro carriere costellate di successi. Tra questi Massimo Briaschi, Franco Causio, Odoacre Chierico, Serse Cosmi, Giuseppe Iachini, Roberto Pruzzo, Sebastiano Rossi e Rossella Sensi, ex presidente della Roma. Applausi prolungati per Medei, che ha portato la Cucine Lube Civitanova a brillare in tutte le competizioni, alzando al cielo l’ottava Coppa Italia del sodalizio marchigiano (26° titolo in bacheca) e approdando alle Finali di SuperLega e Challenge Cup. A scandire i momenti salienti i celebri giornalisti Simona Rolandi e Massimiliano Nebuloni.

 Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice di avere ricevuto questo riconoscimento, consegnato a tante personalità del mondo dello sport. Ovviamente, trattandosi di un premio che riguarda la stagione, è da condividere con lo staff, la squadra e il Club. Il lavoro di tutti noi ha reso straordinaria l’annata agonistica della Lube Volley!”.

(fonte: Volley Lube)