Mian sul derby: “Con San Donà ogni dettaglio può fare la differenza”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
HRK Motta di Livenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Riparte il campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA con la prima di ritorno e al PalaGrassato di Via de Gasperi è subito derby. Sì perché sulle rive del Livenza arriva il Volley Team San Donà per dare vita ad un derby oramai diventato un classico da quelle parti. Il cammino dei veneziani in questa prima metà di campionato non è stato dei migliori, i primi due set sono arrivati nell’ultima di andata contro Portomaggiore per un 3 a 2 che ha regalato il primo e unico punto in classifica relegando i ragazzi di Bertocco all’ultimo posto in classifica ( mancano però i recuperi contro Trento e Macerata).

HRK Motta è quinta in classifica a quota 19 punti con 9 gare giocate (all’appello mancano le gare contro Macerata e Brugherio) e arriva al derby dopo una sofferta vittoria a Torino per 2-3.
Rossano Bertocco dovrebbe mandare in campo la formazione vista a Ferrara con Mignano al palleggio e De Santis opposto, Bomben e Dietre schiacciatori, Tassan e Esposito (ex della gara ) al centro e Santi libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini (MVP a Torino) al palleggio e Gamba (38 o 41 punti per lui a Torino …stanno ancora indagando) sulla sua diagonale, Luisetto e Arienti centrali, più difficile la scelta del posto quattro da affiancare a Scaltriti, con Pinali da recuperare al più presto dopo il covid e Saibene capace di raddrizzare le partite, Battista libero.
Arbitri della gara Mesiano Marta e Perupruner Marco.

Esposito, ex della gara, sulla partita :”Per noi sarà una gara difficile contro una squadra molto forte. Noi stiamo migliorando come gioco e vogliamo continuare con il nostro percorso di crescita. Per me sarà un’emozione tornare a Motta dove ritroverò tanti amici. La cosa triste sarà l’assenza di pubblico, a Motta è davvero un’arma in più. Anche da avversario era un piacere vedere il palazzetto sempre pieno, ti dava una spinta in più. Un saluto speciale lo voglio fare ad Armando (custode PalaGrassato ndr) vera anima del palazzetto”.

Anche Mian altro ex ( che non sarà però della partita) ha voluto dire la sua sul quello che doveva essere il “suo derby” :”Il derby di domenica contro San Donà sarà un appuntamento importante dove sarà fondamentale partire con il piede sull’accelleratore. Mi aspetto una battaglia, dove ogni dettaglio può fare la differenza. Veniamo da due vittorie consecutive e sicuramente vogliamo mantenere questo trend positivo. Faccio un grosso in bocca al lupo ai ragazzi da casa: Forza Leoni!”.

Diretta streaming domenica 10 gennaio ore 19,00 su legavolley.tv

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".