M&G Scuola Pallavolo

M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di M&G Scuola Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Altra settimana decisiva per le formazioni giovanili M&G: chiude la Regular Season l’Under 16 femminile che termina il suo girone al quarto posto uscendo così anzitempo dal torneo; benissimo l’Under 17 maschile la quale vince il proprio girone ed accede alla finalissima territoriale mentre l’Under 13 maschile, in versione 6×6, trionfa nella prima doppia sfida della seconda fase.
Ma andiamo a rivivere insieme le partite dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.

Ha preso il via la seconda fase del torneo territoriale di Under 13 maschile versione 6×6: i ragazzi guidati da Roberto Romiti, nel concentramento valido per la prima giornata della post season, hanno liquidato con un doppio 2-0 i pari età della Don Celso C di Fermo.
Coach Roberto Romiti schiera in avvio Matteo Tassi insieme a Daniele Romiti, Lorenzo Perfetti, Andrea Minnoni, Leonardo Ortenzi e ad Antonio Pio Valerio.
L’equilibrio dura solamente fino al 4-3 quando si porta sulla linea di servizio Andrea Minnoni e la sua battuta crea tantissimi grattacapi alla costruzione del gioco dei fermani tanto da far volare Grottazzolina addirittura sul 24-3 prima di chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 25-4.
Al cambio di campo entra Edoardo Fagiani ma la musica non cambia con i padroni di casa che guadagnano subito il 6-0 per poi  ampliare il gap firmando prima l’11-2 e poi il 17-4 aumentando a dismisura il divario fino al 25-7 che pone fine al primo match di giornata con il risultato di 2-0.

Under 13 Maschile – Seconda Fase – Concentramento 1° Giornata – Prima Gara
Santoni – Don Celso C 2-0 (25-04 25-07
)

Santoni: 
Tassi, Fagiani, Ortenzi, Minnoni, Romiti D., Piozzi, Valerio, Perfetti. All. Romiti R.
Don Celso C: Basili, Ciarpella, Pallottini, Piunti, De Santis, Ponziani All. Kastrati
Arbitro: Buccolini Armando

Pochissimi minuti dopo le due formazioni tornano in campo per la partita di ritorno.
Coach Roberto Romiti riparte con Lorenzo Perfetti insieme ad Andrea Minnoni, Edoardo Fagiani, Antonio Pio Valerio, Matteo Tassi e Daniele Romiti.
Brava come sempre la Santoni a partire avanti 3-0 con la Don Celso che tenta di tenere il ritmo degli avversari ma ci riesce solamente fino al 6-3 quando il turno al servizio di Edoardo Fagiani fa volare Grottazzolina sul 15-3, vantaggio che permette ai padroni di casa di giocare in scioltezza fino al 25-7 che pone fine al parziale di apertura.
Al cambio di campo spazio per Leonardo Ortenzi: anche in questo caso si va avanti come in tutti i set precedenti ossia con la formazione di casa brava a partire guadagnando subito il 4-0 mentre i turni al servizio in rapida successione di Daniele Romiti ed Andrea Minnoni permettono ai grottesi di raggiungere prima l’11-1 e poi il 20-3 con la Don Celso che non trova la reazione e quindi Grottazzolina può marciare indisturbata verso il nuovo 25-4 che chiude anche questa partita con il risultato di 2-0.
I sei punti conquistati permettono alla Santoni di rafforzare la propria leadership in campionato grazie ai 24 punti guadagnati sui 24 finora disponibili portando a 9 le lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice, la Bcc Fermana; i ragazzi di Roberto Romiti torneranno ad allenarsi in palestra preparando in tutta tranquillità il prossimo impegno quando Domenica 17 Marzo, a partire dalle ore 10:00, dovranno recarsi in quel di San Benedetto del Tronto per la doppia sfida alla Riviera Samb Volley.

Under 13 Maschile – Seconda Fase – Concentramento 1° Giornata – Seconda Gara
Don Celso C – Santoni 0-2 (07-25 04-25
)

Don Celso C:
 Basili, Ciarpella, Pallottini, Piunti, De Santis, Ponziani All. Kastrati
Santoni: Tassi, Fagiani, Ortenzi, Minnoni, Romiti D., Piozzi, Valerio, Perfetti. All. Romiti R.
Arbitro: Buccolini Armando

Termina anzitempo la stagione la Vastes Grotta 50 in Under 16 femminile; le grottesi, infatti, cadono 0-3 in casa contro la capolista Rapagnano e chiudono il Girone D al quarto posto che non qualifica però ai playoff dove accedono solamente le prime due della classifica, ovvero la Tipografia Bracalente Teen Volley Rapagnano e la Getby Pallavolo Fermo Gialla.
Torniamo a parlare di questo ultimo impegno delle portacolori M&G con coach Serena Moscati che schiera in avvio Sara Marinangeli in cabina di regia opposta a Letizia TamantiMatilda Quintili e Lidia De Paolis schiacciatrici ricevitrici, Alessia Fuglini e Valeria Cesaroni centrali, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.
Equilibrio nella primissima fase di gara con la Vastes che tiene botta fino al 3-4 poi la Tipografia Bracalente va in progressione e non si ferma più: in un attimo le ospiti raggiungono il 3-10, le padrone di casa dimezzano lo svantaggio (6-10) ma Rapagnano è un treno in corsa e vola prima sul 6-19 e poi, nonostante l’ingresso di Alessia Perfetti, verso l’8-25 che pone fine al primo parziale.
Al cambio di campo la capolista fa subito la voce grossa e scappa sul 3-9; la Vastes prova in tutti i modi a tenere il ritmo ma sul 6-11 le ragazze di Paolo Viola mettono il turbo e se ne vanno verso il 6-16 prima di aggiudicarsi anche la seconda frazione con il punteggio di 11-25.
Il terzo periodo è un po’ più equilibrato: la Tipografia Bracalente detta subito il ritmo (4-7) ma le grottesi son stavolta sul pezzo ed impattano le avversarie a quota 9; le due formazioni avanzano appaiate fino all’11-11 quando Rapagnano piazza la fuga vincente con le ospiti che allungano sull’11-14 per poi aumentare gradatamente il gap (14-20) fino al 18-25 che cala il sipario sulla partita, con il risultato di 0-3, e sulla stagione delle grottesi che chiudono il proprio raggruppamento al quarto posto.

Under 16 Femminile – Girone C – 14° Giornata
Vastes Grotta 50 – Tipografia Bracalente Teen Volley Rapagnano 0-3 (08-25 11-25 18-25
)

Vastes Grotta 50: 
Fuglini, Quintili, Marinangeli, Tamanti L., Perfetti, Pistagnesi, Mercuri (L), Concettoni, Cesaroni, De Paolis. All. Moscati
Tipografia Bracalente Teen Volley Rapagnano: Bisconti, Pilotti, Tamanti C., Bracalente, Mercanti, Milozzi B., Ruggeri (L1), Martinelli, Criante, Milozzi L., Frinconi (L2). All. Viola
Arbitro: Giusti Matteo

Chiude la Regular Season l’Under 17 maschile della Santoni e lo fa cogliendo la settima vittoria sulle otto partite fin qui disputate; nella penultima giornata, Grottazzolina si riposerà nell’ultimo turno, i ragazzi di Andrea Nicolini dominano i primi due parziali contro la Riviera Samb Volley prima di lasciarsi scappare via il terzo e ritornare gagliardi nel quarto raggiungendo così un’altra vittoria da bottino pieno.
Ripartiamo dall’inizio con coach Andrea Nicolini che schiera in avvio Leonardo Colletta in cabina di regia opposto a Francesco PalangaDavide Lorenzoni (finalmente al rientro in campo dopo l’infortunio ad una mano) e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Martino Ubaldi e Yassine Aitbouno centrali, Matteo Bastarelli a comandare le operazioni di seconda linea.
Botta e risposta nella primissima parte di gara con la Santoni che guadagna subito il 2-0 ma è brava la Riviera Samb a tenere la scia firmando il 4-3; i turni al servizio Martino Ubaldi e Leonardo Colletta danno una bella indirizzata al set tanto che i grottesi raggiungono in pochissimo tempo prima il 9-3 e poi il 14-4 ma un altro lunghissimo break arriva sulla battuta di Davide Lorenzoni che fa volare Grotta dritto verso il 22-5; nel finale entra Francesco Maria Savini ma il parziale è bello che deciso e finisce in mano alla Santoni che se lo aggiudica con il punteggio di 25-9.
Al cambio di campo spazio per Edoardo Cruciani e Gioele Baldassarri: la prima azione la porta a casa la Riviera Samb (0-1) ma Grottazzolina risponde in maniera decisa tanto da ribaltare immediatamente la situazione portandosi sul 6-1; ogni turno dai nove metri porta in dote diversi punti ai padroni di casa che aumentano continuamente il divario raggiungendo in pochissimi scambi il 16-5. La Riviera Samb prova a cambiare qualcosa ma anche questo parziale, alla fine, finisce in mano alla Santoni che lo conquista con il punteggio di 25-13.
Nel terzo periodo tornano Gianni Mecozzi e Francesco Maria Savini: arriva stavolta la reazione dei sambenedettesi che partono a fionda raggiungendo il 5-9. Il 9-16 è il massimo vantaggio conseguito dagli ospiti ed allora coach Andrea Nicolini prova a cambiare l’inerzia della frazione chiamando i suoi due timeout a disposizione e gettando nella mischia Tommaso Sandroni; così facendo la Santoni tenta una disperata rimonta ma riesce in parte e si ferma sul 22-24 quando l’ultima azione finisce in mano alla Riviera Samb che vince il set 22-25 riaprendo la sfida.
Al nuovo cambio di campo rientrano Davide Lorenzoni e Martino Ubaldi: si lotta punto a punto fino al 9-9 quando finalmente la Santoni prende in mano le redini del gioco ed allunga prima sul 12-9 e poi sul 18-11; il +7 mette Grottazzolina in una tranquilla posizione, la Riviera Samb non riesce a reagire e così i ragazzi di Andrea Nicolini possono avanzare con tutta calma fino al 25-16 che fa esplodere la festa per la settima vittoria in campionato.
Con questi tre punti la Santoni chiude la Regular Season in vetta al girone e si qualifica così per la finalissima di categoria la quale proclamerà la squadra campione territoriale; la sfida si giocherà sulla distanza massima di tre partite, prenderà il via a partire dal 13 Marzo e l’avversaria dei grottesi uscirà dalla vincente dello scontro diretto dell’ultimo turno che vedrà di fronte Riviera Samb Volley e Don Celso A.

Under 17 Maschile – 9° Giornata
Santoni – Riviera Samb Volley 3-1 (25-09 25-13 22-25 25-16
)

Santoni:
 Ubaldi, Cruciani, Savini, Lorenzoni, Colletta, Mecozzi, Sandroni, Palanga, Aitbouno, Bastarelli (L1), Baldassarri (L2). All. Nicolini
Riviera Samb Volley: Mattioli G., Blaffard, Fracassa, Di Donato, Capriotti, Grilli, Faraone Mat., De Michele, Silecchia, Coccia, Gagliardi (L1), Mora (L2). All. Faraone Mau. All2. Mattioli M.
Arbitro: Buccolini Armando

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Cup–Trofeo delle Regioni: nel maschile vince ancora la Lombardia

Giovanili

E’ terminata la finale maschile dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni in Puglia. La Lombardia alza al cielo la coppa per il terzo anno consecutivo grazie alla vittoria sul Lazio con il punteggio di 2-0 (25-11, 26-24). Sul parquet del ‘Vigna Marina’ di Fasano gli azzurro-verdi sfoderano una prestazione di assoluta autorevolezza, correndo qualche rischio solo nel finale di secondo set. La rappresentativa lombarda, dunque, emula l’impresa compiuta negli anni 2013, 2014 e 2015; solo le Marche, nella storia della manifestazione hanno infilato più successi in fila (4 dal ’94 al ’97). La settimana pugliese della Lombardia si conclude quindi con otto vittorie in altrettante partite e un meritato primo posto. Presente ad assistere alla finale anche il CT della nazionale under 16 maschile Luca Leoni.

LOMBARDIA – LAZIO 2-0
(25-11, 26-24)
Troppa Lombardia per il Lazio nel primo set; i ragazzi di mister Morato partono subito forte (5-1, 8-3, 12-4) mettendo in campo un gioco di un’elevata qualità tecnico e tattica. Nella seconda parte di frazione il copione non cambia, il Lazio non riesce a reagire e cede sul punteggio di 25-11.
Il secondo parziale inizia con un grande equilibrio (5-5, 7-7, 9-9); la Lombardia prova poi ad allungare sui rivali (13-10, 17-13, 23-17) e la partita sembra conclusa. La rappresentativa laziale però non ci sta, infila sette punti consecutivi e conquista un set point per andare al tie-break sul 23-24. I lombardi controbattono, ritrovano la concentrazione mentale, pareggiano prima 24-24 e chiudono poi il set sul 26-24.

Le parole del coach Daniele Morato dopo la vittoria sul Lazio: “E’ tutto bellissimo: la vittoria, il pubblico, il palazzetto. Siamo contentissimi, è un gruppo che si meritava questa vittoria. Dal primo giorno che ci siamo incontrati è stato affiatato, ha lavorato tanto con voglia di migliorare e siamo molto soddisfatti. Devo veramente fare i complimenti ai ragazzi.”

https://www.youtube.com/watch?v=WXFv9rQu-cY

La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR PALLEGGIATORE:
PIETRO BEVILACQUA (LOMBARDIA)
MIGLIOR LIBERO:
FILIPPO MAURI (LOMBARDIA)
MIGLIOR CENTRALE:
FRANCESCO LIMITI (LAZIO)
MIGLIOR ATTACCANTE:
EDOARDO TROTTA (LAZIO)
MVP:
LORENZO MORO (LOMBARDIA)

ALBO D’ORO MASCHILE
1982: Emilia Romagna
1983: Abruzzo e Molise
1984: Emilia Romagna
1985: Piemonte e Valle d’Aosta
1986: non disputato
1987: Marche
1988: Marche
1989: Emilia Romagna
1990: Marche
1991: Campania
1992: Emilia Romagna
1993: non disputato
1994: Marche
1995: Marche
1996: Marche
1997: Marche
1998: Veneto
1999: Campania
2000: Lombardia
2001: Veneto
2002: Marche
2003: Marche
2004: Veneto
2005: Veneto
2006: Piemonte
2007: Emilia Romagna
2008: Lazio
2009: Campania
2010: Piemonte
2011: Veneto
2012: Trentino
2013: Lombardia
2014: Lombardia
2015: Lombardia
2016: Puglia
2017: Veneto
2018: Lombardia
2019: Puglia
2020: non disputato
2021: non disputato
2022: Veneto
2023: Lombardia
2024: Lombardia
2025: Lombardia

(fonte: FIPAV)