Foto Akademia Sant'Anna Messina

Messina, confermato lo staff tecnico guidato da coach Bonafede

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Uno staff tecnico a trazione siciliana quello che guiderà ancora una volta Akademia Sant’Anna nella prossima stagione. Confermato l’head coach Fabio Bonafede, con l’annuncio del presidente Costantino nella conferenza stampa post-gara 2 delle Finalissime Play-Off e l’ufficialità giunta nei giorni scorsi, i vertici societari hanno rinnovato la fiducia al secondo allenatore, Flavio Ferrara, e all’assistente allenatore e scoutman, Daniele Cesareo.

Un percorso, quello di Bonafede, Ferrara e Cesareo che, dall’arrivo del tecnico di Siracusa sulla panchina, si è sempre contraddistinto per unitarietà d’intenti, piena condivisione di scelte e successi raggiunti. Un profilo, quello dello staff di punta del club che, grazie anzitutto ad un consistente bagaglio di esperienza umana e consistenza professionale, ha permesso di far emergere, sotto la luce migliore, le qualità della squadra, permettendole di venir fuori – con brillantezza e stile – anche dai momenti più complicati che fisiologicamente campionati lunghi e di alto lignaggio pongono innanzi.

A chiudere il cerchio si aggiungono le conferme del preparatore atletico, Paolo Santorum, del team manager, Marco Maressa, e degli assistenti tecnici, Susanna Sorrenti e Amir Goodarzy.

Flavio Ferrara: “Mi torna in mente quanto fatto sin dal primo giorno e che richiama dentro forti emozioni. Sono a Messina da trentasei anni e tutti i risultati da allenatore li ho conseguiti qui. Ma, alla fine, guardo sempre avanti, portandomi dietro tutta l’esperienza acquisita. Cercherò di ripagare la fiducia della società, in particolare il presidente Fabrizio Costantino, e dell’head coach, Fabio Bonafede. Per me questo è un ambiente molto caro”.

Il compito del secondo allenatore è quello di instaurare equilibrio tra tutte le componenti. Figura complessa che deve essere capace di trasmettere competenze e emozioni. Serve lucidità e coraggio nel dare fiducia. Con Fabio e Daniele abbiamo costruito una base molto forte, tenendo sempre la barra dritta, senza mai risparmiarci. Nel nostro contesto le persone possono esprimersi con serenità, dando il meglio di sé. Grazie sempre a tutti coloro che ci aiutano nel quotidiano”.

Daniele Cesareo: La conferma conferisce un senso di continuità al lavoro fatto con Fabio in questi anni; stiamo lavorando duro, ma bene. Per il terzo anno consecutivo Messina in A2 mi sembra un sogno. Ancora ricordo l’anno della promozione dove alcuni scettici dicevano che il presidente non avrebbe fatto la serie A ed invece eccoci qui. In Sicilia a primeggiare nel femminile“.

Tre anni fa la promozione, poi una salvezza incredibile, lo scorso campionato Semifinali fino a gara 3. Quest’anno abbiamo perso la serie di Finalissime per andare in A1. Perdere una finale non è mai piacevole, ma Akademia c’è, è presente. Mi porterò dentro le emozioni positive e negative di questa stagione ancora per molto; mi serviranno per fare ancora meglio. Vorrei poter potenziare il sistema di video ripresa degli allenamenti, per riuscire a dare più feedback alle atlete”.

Originario di Trento, dal 2006 al 2022 Paolo Santorum ha lavorato come preparatore atletico dell’attuale Trentino Volley femminile – ex Trentino Rosa – dalla serie B fino alla serie A2 e A1. Per alcuni anni ha anche seguito squadre di pallavolo “satellite”  in serie minori (C e D) e alcuni sciatori a livello giovanile e climbers (tra cui la campionessa italiana under18).

Dopo l’esperienza maturata con club del territorio, Marco Maressa lega il suo percorso professionale nel mondo del volley a quello di Akademia Sant’Anna con cui compie la scalata dalla B2 fino alle soglie della massima serie. Punto di riferimento indiscusso per tecnici e dirigenti, ha recentemente perfezionato la sua preparazione partecipando al corso di formazione nazionale riservato ai team manager.

Si, sono felice di poter dare continuità ad un percorso intrapreso agli albori di questa società. Fabrizio Costantino e ogni pezzo di questo cammino rappresenta ed ha rappresentato motivo di crescita personale e familiare. Akademia non è e non può essere solo lavoro. Anzi, ormai è famiglia I grandi risultati arrivano sempre dalla porta stretta, quella del lavoro svolto con passione, sacrifici immensi ma anche debitamente ripagati. Disputare la serie di Finali per la A1 prescinde dall’esito: è un risultato eccezionale che nessuno potrà mai smentire. Ora, pensiamo al futuro”.

(fonte: Akademia Sant’Anna Messina)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI