Città di Messina

Messina chiude contro Mondovì… sulle note di Rosa Chemical

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Akademia S.Anna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nel giorno del previsto start per le iniziative dell'”Akademia Sport and Music“, con l’esibizione di Rosa Chemical come momento più atteso, la Città di Messina chiuderà al PalaRescifina (previsto il pubblico delle grandi occasioni) la seconda fase di una stagione storica per il club. Alle 16 di sabato 30 marzo, infatti, le ragazze di coach Bonafede – già certe del terzo posto finale e della qualificazione ai Play Off – affronteranno, nell’ultimo turno della Pool Promozione, la Lpm Bam Mondovì.

La gara, in realtà, sarà solo l’ultimo degli eventi giornalieri in programma. La prima delle due giornate, dedicate ad un mix di musica, sport e divertimento (la seconda è prevista per domenica 7 aprile in occasione di gara 1 della semifinale Play Off), comincerà alle 11 del mattino con lo spazio dedicato al Volley Village S3, con protagonisti gli atleti e atlete nati fra il 2012 e il 2017, curato dal Comitato Territoriale della Fipav Messina. Previste anche dimostrazioni di Sitting Volley e la predisposizione di gonfiabili per i più piccoli. Alle 15 lo showcase del rapper italiano Rosa Chemical, figura di rilievo della musica italiana contemporanea, che precederà la competizione sportiva.

Il confronto agonistico con la formazione piemontese non rivestirà alcun significato ai fini della graduatoria finale, considerato che sia Akademia che l’Lpm hanno già definito la propria posizione. A differenza delle padrone di casa, le monregalesi non prenderanno parte ai Play Off e concluderanno proprio a Messina la stagione.

Domani sarà una gara di preparazione alla fase Play Off e senza pressioni – dichiara coach Fabio Bonafede. La nostra classifica è già delineata, ma proveremo a fare le cose meglio possibile, senza finalizzarle alla partita in sé ma alla preparazione per l’inizio dei Play Off. Come sempre, proveremo a metterci grande mentalità per portare a casa un risultato positivo innanzi al nostro pubblico. La priorità sarà quella di fare un passo in più che ci prepari per la prossima fase“.

Un solo precedente tra le due formazioni, quello dell’andata in cui prevalsero le monregalesi al tie break. Nessuna ex dell’incontro. Con gli ingressi in griglia Play Off già definiti, resterà da capire soltanto gli accoppiamenti delle semifinali. Busto Arsizio se la vedrà con la quinta classificata (al momento Talmassons), Messina con la quarta (se non cambierà nulla, Macerata).

Alla gara di sabato, diretta dalla coppia arbitrale formata da Sergio Pecoraro e Giorgia Spinnicchia, si potrà assistere dal vivo con l’abbonamento stagionale, il mini-abbonamento per gli eventi dell’Akademia Sport and Music (acquistabile online) o il biglietto per il singolo evento, anch’esso disponibile online, nei punti vendita Posto Riservato o direttamente al botteghino a partire dalle 12. Il match sarà visibile gratuitamente in diretta streaming su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Anche Olbia rinuncia all’A2, Marcelli: “L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master”

A2 Femminile

Dopo un’attenta e sofferta riflessione, la società Volley Hermaea Olbia, come avevamo già anticipato QUI, comunica ufficialmente che non prenderà parte al campionato di Serie A2 femminile 2025/26.

Dopo 18 stagioni consecutive nei campionati nazionali (5 in B2, 2 in B1 e ben 11 in A2) un ciclo lungo e ricco di gioie si chiude. Le difficoltà, divenute insostenibili anche sul piano economico (Clicca QUI per leggere un nostro approfondimento su questo tema) e organizzativo, impongono un ridimensionamento delle attività, che proseguiranno comunque nel settore giovanile e master.

A spiegare nel dettaglio le ragioni di questa scelta è il presidente Piergiorgio Marcelli: "La società Hermaea non si iscriverà al prossimo campionato di Serie A2. Dopo 18 anni consecutivi nei campionati nazionali, una decisione così pesa moltissimo, ma è stata presa per evitare di iniziare una stagione con il rischio concreto di non poterla portare a termine. Le difficoltà sono tante: il mancato pagamento del Gold Sponsor (sia della scorsa stagione, sia di quella precedente, per un totale di 136.200 euro) ci ha messo in seria difficoltà".

"In particolare, con il main sponsor dell’ultima stagione sta per aprirsi un contenzioso legale: la società in questione ha riconosciuto integralmente il proprio debito nei confronti del club e questo ci lascia ben sperare sull’esito della vicenda. A ciò si aggiunge un piccolo sponsor che non ha onorato un impegno da 4.000 euro e un ulteriore problema importante sorto una parte del contributo regionale. Su quest’ultimo tema, gli uffici della Regione si sono dimostrati disponibili e collaborativi, ma si tratta di una questione complessa, frutto in parte di una nostra errata interpretazione normativa".

"A tutto ciò si sommano l’aumento dei costi derivanti dal nuovo contratto sportivo (almeno 30-40mila euro in più a stagione), la difficoltà nel trovare nuovi sponsor e, non da ultimo, la sempre più problematica ricerca di alloggi per le atlete. A Olbia trovare dieci appartamenti disponibili da metà agosto a metà aprile è diventato un ostacolo quasi insormontabile. Infine, c’è anche la stanchezza umana di un gruppo e, in particolare, di una famiglia che ha sostenuto per 16 anni ogni tipo di sacrificio economico e organizzativo, oltre che emotivo. Adesso è tempo di tornare nei ranghi. L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master. Voglio ringraziare, con il cuore, tutti coloro che in questi anni ci sono stati accanto, a cominciare da un gruppo dirigenziale appassionato e competente".

(fonte: Volley Hermaea Olbia)