Menegatti-Orsi Toth al World Tour 4 stelle di Xiamen. Rossi-Carambula nel tabellone maschile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Entra nel vivo la stagione internazionale del Beach Volley con la tappa 4 stelle del World Tour in programma a Xiamen dal 23 al 29 aprile. Due saranno le coppie azzurre al via: nel tabellone femminile Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, che partiranno per la Cina venerdì 19, e nel maschile Enrico Rossi e Adrian Carambula.

In campo femminile si tratta del secondo torneo 4 stelle dell’anno, dopo quello di gennaio a L’Aia; Menegatti-Orsi Toth saranno le numero 21 del main draw. Aprono il seeding le ceche Hermannova-Slukova, argento alle Finals dello scorso anno, mentre testa di serie numero 2 è la coppia attualmente al comando della classifica mondiale, quella formata dalle canadesi Bansley e Wilkerson.

Rossi-Carambula, entrati nel tabellone principale grazie a una wild card, partiranno con il numero 22. I due azzurri in questa stagione hanno già conquistato un prestigioso secondo posto nel 3 stelle di Sydney. Anche in Cina non mancheranno gli avversari di alto livello, a partire dai numero 1 del mondo, i norvegesi Mol-Sørum. Per il settore maschile si tratta del terzo 4 stelle del 2019 (l’ultimo in marzo a Doha).

Ricordiamo che in questa stagione le World Tour Finals si disputeranno in Italia, a Roma, dal 4 all’8 settembre.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.