Memorial Polloni: la Fantini Folcieri Ostiano raggiunge Trescore in finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Torneo Taverna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Contro ogni pronostico della vigilia la Fantini Folcieri Ostiano supera l’Enercom Fimi Crema e conquista la finale del Memorial Polloni, quadrangolare di serie B1 che fa parte del programma del Torneo Taverna. Priva dell’alzatrice Gaia Dell’Amico, assente per motivi di studio, ed alla prima uscita in precampionato, la formazione di coach Valeria Magri supera Crema in tre parziali, riscattando la sconfitta della scorsa edizione, e raggiunge il Don Colleoni Trescore Balneario nella finalissima del quindicesimo memorial in ricordo di Roberto Polloni.

Inizio gara molto equilibrato, 12-12, poi il team cremonese allunga, Frugoni, sigla il 13-17. Un ace di Gaia Magri sigla l’ace del 15-22, Ostiano chiude 18-25. Le cremonesi partono forte con Bughignoni, 3-6, e Crema fa entrare Despaigne; la sinfonia sembra non cambiare, 5-13 e 7-17. Tonello suona la carica, l’ex Club Italia e Ravazzolo illuminano il sentiero di Crema sino al 16-19. Un muro di Feroldi ed un attacco di Sbaraini regalano il set ad Ostiano, 21-25. L’inerzia del terzo set è ancora favorevole ad Ostiano (4-10), Crema impatta sul 20-20; tuttavia il finale è di marca ostianese, la Fantini Folcieri chiude 21-25.

Al termine dell’incontro sono stati consegnati ad Ilaria Burghignoni (Ostiano) ed Eva Ravazzolo i premi GianSport Baloo Volley come migliori giocatrici della gara.

Nell’atto conclusivo, che si terrà sabato 23 settembre, la squadra cremonese affronterà il Don Colleoni Trescore alle 18.30. Prima del fischio d’inizio dell’incontro ospite l’ex azzurra Jenny Barazza, che riceverà il premio Stella del Taverna. La finalina per il terzo posto, alle 15, vedrà impegnate Crema e Ripalta in un antipasto del derby di campionato.

Enercom Fimi Crema-Fantini Falcieri Ostiano 0-3 (18-25, 21-25, 21-25)
Enercom Fimi Volley 2.0 Crema:
Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 7, Ravazzolo 10, Labadini (L), Abati 1, Pagliuca 8, Despaigne 5, Tonello 3, Moretti 1, Fioretti 10, Fugazza 2, Gruda ne, Scuri ne, Pala ne. All. Moschetti.
Fantini Folcieri Volley Ostiano: Bughignoli 8, Vidi 8, G. Magri 1, Rizzi ne, Feroldi 9, Dellamico ne, Frugoni 9, Sbaraini 3, Zampedri (L), Pedretti ne, Michieletto, Tognini 7. All. V. Magri.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Cup–Trofeo delle Regioni: nel maschile vince ancora la Lombardia

Giovanili

E’ terminata la finale maschile dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni in Puglia. La Lombardia alza al cielo la coppa per il terzo anno consecutivo grazie alla vittoria sul Lazio con il punteggio di 2-0 (25-11, 26-24). Sul parquet del ‘Vigna Marina’ di Fasano gli azzurro-verdi sfoderano una prestazione di assoluta autorevolezza, correndo qualche rischio solo nel finale di secondo set. La rappresentativa lombarda, dunque, emula l’impresa compiuta negli anni 2013, 2014 e 2015; solo le Marche, nella storia della manifestazione hanno infilato più successi in fila (4 dal ’94 al ’97). La settimana pugliese della Lombardia si conclude quindi con otto vittorie in altrettante partite e un meritato primo posto. Presente ad assistere alla finale anche il CT della nazionale under 16 maschile Luca Leoni.

LOMBARDIA – LAZIO 2-0
(25-11, 26-24)
Troppa Lombardia per il Lazio nel primo set; i ragazzi di mister Morato partono subito forte (5-1, 8-3, 12-4) mettendo in campo un gioco di un’elevata qualità tecnico e tattica. Nella seconda parte di frazione il copione non cambia, il Lazio non riesce a reagire e cede sul punteggio di 25-11.
Il secondo parziale inizia con un grande equilibrio (5-5, 7-7, 9-9); la Lombardia prova poi ad allungare sui rivali (13-10, 17-13, 23-17) e la partita sembra conclusa. La rappresentativa laziale però non ci sta, infila sette punti consecutivi e conquista un set point per andare al tie-break sul 23-24. I lombardi controbattono, ritrovano la concentrazione mentale, pareggiano prima 24-24 e chiudono poi il set sul 26-24.

Le parole del coach Daniele Morato dopo la vittoria sul Lazio: “E’ tutto bellissimo: la vittoria, il pubblico, il palazzetto. Siamo contentissimi, è un gruppo che si meritava questa vittoria. Dal primo giorno che ci siamo incontrati è stato affiatato, ha lavorato tanto con voglia di migliorare e siamo molto soddisfatti. Devo veramente fare i complimenti ai ragazzi.”

https://www.youtube.com/watch?v=WXFv9rQu-cY

La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR PALLEGGIATORE:
PIETRO BEVILACQUA (LOMBARDIA)
MIGLIOR LIBERO:
FILIPPO MAURI (LOMBARDIA)
MIGLIOR CENTRALE:
FRANCESCO LIMITI (LAZIO)
MIGLIOR ATTACCANTE:
EDOARDO TROTTA (LAZIO)
MVP:
LORENZO MORO (LOMBARDIA)

ALBO D’ORO MASCHILE
1982: Emilia Romagna
1983: Abruzzo e Molise
1984: Emilia Romagna
1985: Piemonte e Valle d’Aosta
1986: non disputato
1987: Marche
1988: Marche
1989: Emilia Romagna
1990: Marche
1991: Campania
1992: Emilia Romagna
1993: non disputato
1994: Marche
1995: Marche
1996: Marche
1997: Marche
1998: Veneto
1999: Campania
2000: Lombardia
2001: Veneto
2002: Marche
2003: Marche
2004: Veneto
2005: Veneto
2006: Piemonte
2007: Emilia Romagna
2008: Lazio
2009: Campania
2010: Piemonte
2011: Veneto
2012: Trentino
2013: Lombardia
2014: Lombardia
2015: Lombardia
2016: Puglia
2017: Veneto
2018: Lombardia
2019: Puglia
2020: non disputato
2021: non disputato
2022: Veneto
2023: Lombardia
2024: Lombardia
2025: Lombardia

(fonte: FIPAV)