Mauro Castracani, Presidente Conero Planet: “Soddisfatti del percorso intrapreso”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Se fosse stato facile l’avrebbero provato a fare anche gli altri, invece il percorso che come Conero Planet abbiamo intrapreso dalla passata stagione, non ha eguali”.

Con grande orgoglio il Presidente Mauro Castracani rivendica un percorso che parte da lontano e che ha subìto qualche inciampo solo in serie B ma che si gode la squadra under 16 per il secondo anno consecutivo in finale provinciale con tre di quelle atlete che hanno già esordito in B1, l’under 18 che nei quarti di finale sfida Camerano e le più piccole.

Se guardiamo solo alla prima squadra è chiaro che qualcosa da rivedere c’è soprattutto nella scelta delle senior perché, pur sapendo che avremmo dovuto soffrire avendo potuto inserire degli elementi esperti solo nel finale di mercato, speravamo di fare meglio, ma sono successe molte cose che ci hanno impedito di inserirci attivamente nella lotta salvezza” – spiega il Presidente Castracani.

Ma anche la B1 è una palestra importante per le nostre migliori giovani” – spiega. “Giombini, Canonico, Penna, giocano con continuità e forse lo farebbe anche Marcelletti se non si fosse infortunata.

Malatesta, Borgognoni e Cicchitelli hanno già esordito e superato lo scoglio della prima.

In under 18 puntiamo ad essere protagonisti, in under 16 abbiamo l’occasione di fare meglio dell’anno scorso pur con un gruppo ringiovanito, l’under 14 ci dà buone soddisfazioni e in under 13 è nato un bellissimo percorso con la società Team Volley.

Nelle 4 categorie la Conero punta ad essere protagonista anche al prossimo Easter Volley grande vetrina internazionale di pallavolo giovanile femminile. Nella categoria under 13 si presenterà con una squadra sperimentale costruita con Apppignano.

“C’è tanto lavoro dietro e molto bolle in pentola. L’obiettivo è crescere anno per anno di un passo, migliorando la qualità complessiva e imparando dagli errori” – dice il presidente. “Abbiamo un gruppo dirigente coeso che ha ben chiaro l’obiettivo e che guarda nella stessa direzione. Così facendo sono certo che le soddisfazioni arriveranno” – ha concluso.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)