Mattia Rigamonti entra nello staff tecnico di Bedizzole

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Bedizzole Volley ASD
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La prima new entry per la prossima stagione riguarda il reparto allenatori: entra ufficialmente nello Staff Tecnico di Bedizzole Mattia Rigamonti, che ha già lavorato con il Progetto Diamante.


Come giocatore vanta esperienza più che decennale nei campionati regionali (soprattutto serie C) e due stagioni in Serie B2 sempre legato ai colori Tempini Azzano Volley.
Da allenatore inizia nel lontano 2004 a Mazzano con un Under 14 Femminile.
Dal 2005 ricopre il ruolo di allenatore del settore giovanile dell‘Azzano fino ad arrivare nel 2015/2016 dove veste il ruolo di secondo allenatore nella Serie B targata Azzano Volley.

Nel 2016/2017 entra nello Staff della Serie A2 Volley Millenium Brescia come terzo allenatore e lavora anche nel settore giovanile per un biennio allenando principalmente i gruppi U14 e U16.
Sposa il Progetto Idea Volley come Allenatore e Direttore Tecnico nel 2018/2019 per tre anni dove ottiene una promozione in serie D Femminile al primo anno oltre ad allenare la serie C maschile, la qualificazione ai quarti di finale fase titolo con l’U16 il secondo anno, e i quarti di finale e la semifinale territoriale con i gruppi U19/U17.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".