Matteo Staforini in Superlega: l’orgoglio dei Diavoli Rosa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Diavoli Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Matteo Staforini, giovane prodotto del vivaio dei Diavoli Rosa, approda alla corte di Milano in Superlega come secondo libero: grandissimo l’orgoglio per la società di Brugherio.

Matteo, classe 2003, è uno degli atleti simbolo delle giovanili dei Diavoli Rosa, protagonista l’anno scorso con le squadre Diavoli Powervolley in Under 18 e Serie B. Tanti i successi collezionati di Matteo nel suo eccellente percorso giovanile, numerose le convocazioni nella nazionale Juniores – con la maglia azzurra ha conquistato un quinto posto agli Europei 2019 -e poi nella stagione 2018-19 il titolo di vicecampione d’Italia Under 16 ed il premio come MVP delle Finali Nazionali.

Le parole di Staforini: “La chiamata in Superlega è stata del tutto inaspettata, far parte di una squadra di serie A1 credo sia il sogno ma anche l’obiettivo di qualsiasi giocatore e ora sto vivendo quel sogno che avevo da bambino. Da questa nuova stagione mi aspetto di crescere sotto tutti i punti di vista e spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra per raggiungere gli obiettivi. Il mio percorso nelle giovanili non è ancora finito, io e i miei compagni daremo il massimo per arrivare più lontano possibile; mi dispiace molto non poterci vedere tutti insieme ogni giorno in palestra, mi mancheranno. Ringrazio Milano per la grande opportunità che mi è stata data nonostante la mia giovane età, ringrazio davvero tanto i Diavoli per avermi fatto sentire subito parte di questa famiglia quando arrivai e spero di restarci per molto tempo ancora. Grazie a tutti!”

L’approdo in Superlega di Matteo rappresenta il primo tangibile frutto dell’importante collaborazione Diavoli-Powervolley che nasce per dare agli atleti opportunità come questa che oggi sta vivendo Matteo. Insieme a Matteo approderà in Superlega a Milano un altro atleta protagonista delle giovanili Diavoli Powervolley, lo schiacciatore modenese, classe 2002, Matteo Meschiari, già compagno di Staforini l’anno scorso in Under 18 e Serie B.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Quarto anno a Scandicci per Brenda Castillo: “Sono pronta a dare il massimo”

Volley Mercato

La Savino Del Bene Scandicci ha reso noto che anche per la stagione 2025-2026 Brenda Castillo farà parte del roster della prima squadra. Libero classe 1992, Castillo affronterà la sua quarta annata con la maglia del nostro club.

Brenda ha infatti militato nella Savino Del Bene Volley nel biennio 2021-2023, vincendo CEV Cup e Challenge Cup, e dopo un solo anno tra le fila del Vero Volley, ha fatto ritorno in Toscana la scorsa estate, facendo parte del gruppo che ha chiuso la stagione 2025-2026 con la qualificazione alla prossima CEV Champions League e al prossimo Campionato mondiale per club FIVB.

Giocatrice di grande esperienza e talento, Castillo è un punto di riferimento nella nazionale della Repubblica Dominicana, con la quale ha partecipato a tre Olimpiadi in carriera.

Anche nell'ultima stagione la giocatrice dominicana si è confermata come una delle migliori al mondo nel ruolo di libero, chiudendo la sua stagione di Serie A1 con il 48,36% di ricezione perfetta.

Castillo ha espresso il suo entusiasmo per la prosecuzione del rapporto con la Savino Del Bene Volley: "Tornare a vestire la maglia della Savino Del Bene Scandicci è per me motivo di grande orgoglio. La scorsa stagione è stata intensa e stimolante, e sono felice di poter proseguire questo cammino insieme a un gruppo ambizioso e determinato. So che ci aspettano nuove sfide importanti, ma sono pronta a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi e regalare emozioni ai nostri tifosi."

Nata a San Cristóbal (Repubblica Dominicana) il 5 giugno 1992, Brenda Castillo inizia la sua carriera nel 2007 con la squadra della sua città natale. Dopo tre stagioni tra le fila del San Cristóbal, nel 2010 Brenda si trasferisce per un anno al Mirador, prima di affrontare la sua prima stagione all'estero con la maglia del Criollas de Caguas, con la quale si aggiudica il massimo campionato femminile di Porto Rico.

Nel 2012-2013 Castillo sbarca in Azerbaigian, accordandosi con il Rabitə Baku, club con il quale vince lo scudetto e il titolo di miglior libero del torneo. Castillo rimane per altre due stagioni al Rabitə Baku, completando una tripletta di titoli nazionali e aggiudicandosi anche il premio di miglior libero nella Champions League 2014.

La stagione 2015-2016 vede Castillo trasferirsi alla Lokomotiv Baku, club con la quale non riesce a vincere il titolo ed è anzi costretta ad accontentarsi del terzo posto in classifica. Dopo appena un'annata in maglia Lokomotiv Baku, Castillo affronta la prima esperienza brasiliana, giocando con il Bauru prima di rientrare in patria per disputare la Liga de Voleibol Superior con il Cristo Rey, società con la quale raggiunge la finale scudetto e ottiene premi come miglior ricevitrice, miglior difesa e miglior libero.

Nel 2020-2021 Brenda torna al Bauru in Brasile, ma rimane nel club verde oro solamente per un anno, dato che nel 2021-2022 approda in Italia indossando la maglia della Savino Del Bene Volley, con la quale vince i suoi primi due trofei europei a livello di club: la Challenge Cup e la CEV Cup.

Dopo un biennio in Toscana, Castillo raggiunge un accordo con l'Allianz Vero Volley Milano, ma dopo appena un anno decide di far rientro alla Savino Del Bene Volley e di affrontare con il club scandiccese la stagione 2024-2025, aiutandolo a centrare l'approdo alla finale di CEV Champions League e il terzo posto nella regular season di Serie A1.

(fonte: Savino Del Bene Scandicci)