Massimo Righi ancora tra i dirigenti più apprezzati della graduatoria StegeUp/Ipsos

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi si piazza nuovamente ai vertici della graduatoria dei dirigenti sportivi stilata da StageUp e Ipsos, con il terzo posto nella classifica di gradimento dei dirigenti di organizzazioni istituzionali. La classifica “SV Manager” premia infatti ogni anno i migliori manager sportivi secondo due criteri: gradimento e notorietà.

Dopo il successo del 2021, Valentina Vezzali si conferma anche nel 2022 la dirigente sportiva più apprezzata dagli italiani: il 74% dei votanti ha apprezzato il lavoro della sottosegretaria allo Sport uscente, seguita dal presidente e Ceo della Formula 1 Stefano Domenicali (64%) e dal presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che ha ricevuto una valutazione positiva dal 63% degli interessati allo sport. L’ottimo risultato viene confermato dal fatto che anche comprendendo nel conteggio i dirigenti di società calcistiche, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A rientrerebbe comunque nella “top 5”, con solo l’ex AD dell’AC Milan Ivan Gazidis (66%) e il presidente dell’Atalanta BC Antonio Percassi (64%) ad alterare la gerarchia.

Nella categoria “notorietà” dominano invece i dirigenti del mondo del calcio, col presidente dell’AC Napoli Aurelio De Laurentis in testa, riconosciuto dal 60% degli interessati allo sport, seguito dall’AD dell’Ac Monza Adriano Galliani (57%) e dal presidente dell’SS Lazio Claudio Lotito (51%). Tra le cariche istituzionali si trovano in testa il presidente del CONI Giovanni Malagò, e ancora Valentina Vezzali, entrambi riconosciuti dal 49%, seguiti da Stefano Domenicali col 26%.

“I dati Sponsor Value sul gradimento dei manager sportivi nel 2022 – dichiara Giovanni Palazzi, Presidente di StageUp – confermano, anche grazie alla centralità del dibattito sulle ricadute dell’emergenza sanitaria, la rilevanza sia di figure istituzionali che di dirigenti non calcistici che, pur godendo di una minore notorietà sul largo pubblico, vengono valutati dagli appassionati come competenti e capaci di un lavoro efficace oltre che di qualità. La conferma al vertice della classifica della Sottosegretaria uscente Valentina Vezzali si colloca questo scenario, evidenziando anche come gli italiani prestino sempre più attenzione allo sport come un’attività con forti ricadute sociali ed economiche per il Paese. Per quanto riguarda la notorietà, il calcio si conferma come palcoscenico senza uguali: l’intero podio è occupato da manager calcistici con al primo posto Aurelio De Laurentiis, il più efficace, grazie ai risultati e ad una comunicazione di idee ed opinioni semplice e diretta”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Campi Reali sarà ancora il main sponsor della Libertas Brianza Cantù

Sport Management

Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2 Credem Banca, seconda categoria del Volley Nazionale. L'azienda abruzzese già nella scorsa stagione era stato Title Sponsor della società del presidente Ambrogio Molteni, dopo tanti anni di sostegno più “defilato”. Un supporto fondamentale per poter garantire il mantenimento della categoria per il quattordicesimo anno – il tredicesimo consecutivo.

Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

Ambrogio Molteni (presidente Libertas Brianza Cantù): "Sono molto felice ed onorato di annunciare che anche per il prossimo anno sportivo il marchio Campi Reali apparirà come Main Sponsor sulle nostre maglie. Ringrazio i proprietari, Andrea e Carmine Tullii, che hanno voluto con grande piacere e passione continuare questo connubio per noi fondamentale per mantenere la nostra squadra nella seconda categoria nazionale. La loro presenza era già da diversi anni nel Pool Libertas accanto ad altri investitori, ma ora sono la realtà che più ci sta aiutando a sostenere i crescenti costi che ogni anno dobbiamo coprire. Speriamo ora che altri sponsor, oltre a quelli storici che già avevamo, possano aggiungersi per poter cercare di avere un budget che, seppur ridotto, ci possa comunque permettere di avere delle soddisfazioni. Posso già dire che la squadra avrà dei nuovi talenti oltre a delle conferme nella rosa, e sono convinto che potremo regalare ai nostri tifosi di vedere al PalaFrancescucci il grande Volley che per 13 anni ha visto la Libertas esprimere. Con il prossimo saranno ben 14 gli anni di nostra presenza nella Serie A2 Credem Banca. Sottolineo che questo sarà il sesto anno in cui non saremo al Parini né in alcun altro impianto nella nostra Cantù idoneo per gli allenamenti dei ragazzi. Nelle prossime settimane scoprirete il nuovo team e gli altri sposor che ci supporteranno".

Andrea e Carmine Tullii (proprietari Italsur): “Siamo molto felici che il nostro brand Campi Reali appaia anche nella prossima stagione sportiva come Main Sponsor sulle maglie, e che la società Libertas Brianza si chiami in tutti i comunicati con il nostro nome Campi Reali. Questa sarà un'occasione ulteriore per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi e alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di uno sport, la pallavolo, che sta crescendo molto anche come audience. Possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia, in quanto le nostre figlie sono giocatrici di pallavolo, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Da ultimo dobbiamo dire che consideriamo la Libertas come una famiglia”.

(fonte: Campi Reali Cantù)