Massa: tempo di bilanci in casa Acqua Fonteviva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non è il Natale che l’Acqua Fonteviva Massa si sarebbe attesa ed augurata ma è pur sempre Natale e va festeggiato. A quasi tre mesi dalla prima di campionato e sfruttando la lunga pausa imposta dal calendario e dalle imminenti festività, è però tempo soprattutto di bilanci. Bilancio parziale e provvisorio quello della Fonteviva ma senza ombra di dubbio in “profondo rosso”.

Ultimo posto con sole due vittorie su quattordici gare ed una distanza dalle più dirette concorrenti preoccupante. Insomma, come dicevamo, non è un Natale felice quello della Fonteviva che però guarda al proprio imminente futuro con la consueta voglia di fare del suo patron Italo Vullo.

La domanda più banale ma anche la più difficile, viste le circostanze. Bilancio di questa prima parte di stagione. “Negativo, molto negativo. Le aspettative era di tutt’altro tipo. Siamo ancora convinti che la squadra che abbiamo costruito non sia da ultimo posto e che, anzi, tecnicamente il nostro gruppo ha ottime potenzialità, certamente superiori all’attuale classifica”.

Ed allora cosa non ha funzionato. Come mai solo due vittorie e solo otto punti? “Perché non conta solo la tecnica. E’ dal punto di vista caratteriale che siamo mancati. Troppe volte nei momenti cruciali dei match ci perdiamo, ci mancano forza, determinazione e lucidità per mettere palla a terra. Il nostro è un gruppo che dal punto di vista del lavoro in palestra non si tira mai indietro. Con Masini prima ed adesso con Mosca, la squadra sta lavorando benissimo, da il cento per cento ad ogni allenamento. Una mole di lavoro che, però, viene purtroppo vanificata da una mancata capacità di gestire le situazioni di gioco più delicate ed i momenti decisivi dei match”.

Fino al 26 dicembre per ricarica le batterie e per cercare di fa qualcosa di positivo nelle sei gare che restano per concludere la regular season. Questo per quanto riguarda la squadra ovviamente. Per la società invece che giorni saranno quelli di questa pausa prolungata?

“Giorni di lavoro. Ci stiamo guardando attorno per capire se c’è la possibilità di fare qualche operazione di mercato utile a migliorare il nostro rendimento e per centrare l’obbiettivo salvezza. Questo è il nostro compito. La squadra, come abbiamo detto fin dal cambio di guida tecnica, deve assumersi le proprie responsabilità cercando di dare il massimo in allenamento ed in campo. A noi società spetta invece il compito di trovare soluzioni diverse e su quelle stiamo lavorando”.

La classifica dopo le gare di sabato e domenica

Kemas Lamipel Santa Croce 32, Ceramica Scarabeo Roma 31, Videx Grottazzolina 28, Emma Villas Siena 27, Sigma Aversa 26, Aurispa Alessano 21, GoldenPlast Potenza Picena 19, Messaggerie Bacco Catania 18, Conad Reggio Emilia 18; Materdominivolley.it Castellana Grotte 12, Acqua Fonteviva Massa 8.

Il prossimo turno (26 Dicembre):

Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena (ore 16.00); GoldenPlast Potenza Picena – Ceramica Scarabeo Roma; Conad Reggio Emilia – Acqua Fonteviva Massa (ore 16.00); Sigma Aversa – Messaggerie Bacco Catania (ore 19.30); Videx Grottazzolina – Aurispa Alessano (ore 19.30).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Siena festeggia la stagione a Palazzo Comunale. Mechini: “Un campionato in crescendo”

A2 Maschile

La Emma Villas Siena è stata accolta al termine della stagione ufficiale del club nella Sala delle Lupe di Palazzo Comunale. È stato un bel momento, nel corso del quale le istituzioni della città hanno manifestato la loro vicinanza alla società pallavolistica senese.

A fare gli onori di casa in Comune il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè.
“Per tutto quello che avete fatto anche in questa stagione siete un motivo di orgoglio per Siena" ha detto il primo cittadino ai componenti del team biancoblu.

"In questa stagione abbiamo vissuto anche momenti non semplici, ma siamo riusciti a mantenere positività nel gruppo e abbiamo vissuto una seconda parte della stagione in crescendo fino ad arrivare alla semifinale play-off”, ha dichiarato nell’occasione il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. Il campionato dei senesi si è concluso con la gara-3 delle semifinali play-off a Brescia.

Dopo la visita in Sala delle Lupe il team biancoblu ha effettuato la cena di squadra di fine stagione, vissuta in Piazza del Campo al Ristorante Spadaforte, che è partner del club. Un momento intenso di saluto al termine di una stagione che ha regalato tante emozioni e che ha mantenuto la Emma Villas Siena tra le squadre di alta fascia del campionato di serie A2 di volley maschile.

(fonte: Emma Villas Siena)