Marsala, è scontro diretto a Sassuolo. Bracci: “Ci aspettano settimane di grande impegno”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Marsala Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo il weekend dedicato agli incroci delle squadre finaliste di Coppa Italia A2, torna il campionato. Domani, domenica 19 dicembre ci sarà la 12° giornata che segna l’inizio del girone di ritorno. Le azzurre si recheranno in casa di una Green Warriors Sassuolo che gode di ottima forma e che ha incassato la qualificazione al tabellone dei Quarti di Finale in Coppa Italia. La squadra di coach Maurizio Venco arriva all’appuntamento trovandosi di fronte la Sigel Marsala forte delle consapevolezze acquisite negli ultimi cinque impegni ricompensati a pieno da quindici punti che portano il totale a diciannove. Tre lunghezze in più della Sigel, in una classifica che vede otto squadre una a poca distanza dall’altra. Un deciso cambio di passo rispetto alle prime cinque giornate nel quale le neroverdi avevano raccolto lo scarno bottino di quattro punti.  

In via definitiva una compagine trasformata che ha riscontrato una crescita nell’ultimo mese in concomitanza con l’operazione di mercato che ha portato in Emilia l’opposto Aleksandra Rasinska, polacca ventitreenne a sostituire la russa Anikeeva. Desta particolare curiosità il campionato che sta disputando la ventenne schiacciatrice Beatrice Gardini che ha fatto registrare specie nelle ultime partite numeri da fuoriclasse. Il ricordo della gara di andata giocata in Sicilia per Sassuolo va annullato. Coach Venco e atlete architettano di riscattare quel K.O. così rotondo nel punteggio in cui hanno lasciato tre punti “a cuor leggero” a una diretta concorrente. A fare da contraltare al momento magico ci si è messo di mezzo il serio infortunio al ginocchio sinistro, rimediato durante la partita di Coppa Italia vinta contro Montecchio, a capitan Karola Dhimitriadhi. La società sassolese è piombata sul mercato per un innesto nel ruolo di banda e non è escluso che prima di domenica non possa ufficializzare una nuova giocatrice (stando alla testata giornalistica “Il Resto del Carlino” il nome caldo è di Serena Moneta attuale capitano di Aragona, ndc). 

In casa Sigel Marsala a parlare è il nuovo allenatore è stato Marco Bracci: “A disposizione abbiamo l’intero girone di ritorno che comincia con una trasferta che non è delle più agevoli per centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati con la società che sono e restano migliorare la posizione della squadra e approdare ai Playoff promozione. Ho raccolto l’invito di guidare la squadra per esaudire le richieste societarie. Riconosco che per squadra e staff ci aspettano settimane di grande impegno“.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".