Marko Podrascanin: “Non vogliamo ripetere gli errori dell’anno scorso” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In una gara di altissimo livello è difficile identificare un protagonista unico, ma nel caso di Gara 1 della semifinale Play Off tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino è impossibile non citare Marko Podrascanin: il suo incredibile turno di battuta, dal 19-15 al 19-23 del secondo set, ha decisamente fatto cambiare volto alla sfida. Il Potke, però, non vuole parlare di sé nell’intervista del dopogara: “È stata una bella partita, in cui siamo stati presenti dall’inizio fino all’ultima palla, e non è mai facile giocare contro una grande squadra. La mancanza del loro capitano ci ha dato una grande spinta dall’inizio, perché sinceramente non sapevamo che Osmany non avrebbe giocato“.

La memoria del centrale trentino corre subito alla passata stagione, quando Trento compì un’impresa simile: “Anche l’anno scorso abbiamo vinto Gara 1 qui – ricorda Podrascanin – e poi non abbiamo visto più palla… Quest’anno non vogliamo ripetere lo stesso errore, speriamo di difendere il nostro campo e speriamo di iniziare a farlo già da lunedì“.

Sorride anche Daniele Lavia: “Una partita difficile, combattuta, anche quando eravamo sotto di tanto siamo rimasti là, e altrettanto hanno fatto loro: questi sono i Play Off, si gioca alla morte e non conta quanto si vince, ma solo chi vince. Siamo felici, però dobbiamo calmare un po’ gli animi, perché è solo Gara 1. Andremo avanti per la nostra strada, stiamo facendo belle cose contro ogni aspettativa, speriamo bene“.

Quasi le stesse parole le utilizza anche Angelo Lorenzetti: “Il 3-0 è un risultato che va oltre ogni aspettativa. Ad onor del vero non ci siamo trovati di fronte alla miglior Lube, loro lamentavano l’assenza di un giocatore importante come Juantorena. Siamo stati bravi a tenere duro nel primo set, quando le redini del gioco sembravano fra le mani dei nostri avversari, e poi nel secondo set abbiamo fatto un recupero quasi insperato. Sono contento per quanto fatto in quel frangente al servizio da Podrascanin, perché questo è un fondamentale in cui lui lavora tanto in settimana e in questo caso ha trovato il giusto riconoscimento“.

Abbiamo portato a casa un secondo set e anche un terzo molto combattuti – rimarca l’MVP Matey Kaziyski ai microfoni di RaiSportè stata una prova di forza, perché ci hanno messo sotto ma siamo riusciti a tenere, e appena possibile abbiamo ribaltato il risultato. Mi dispiace che Juantorena non abbia potuto giocare, spero che recuperi per la prossima. Loro ci hanno messo molta pressione con la battuta, devo dire però che abbiamo preso una serie di break anche con battute non così forti, su cui potevamo fare molto meglio a livello tecnico“.

(fonte: YouTube Trentino Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.