Malik fatica a digerire il ko di Perugia, “ma voglio aiutare Macerata a salvarsi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Sono passati un po’ di giorni dall’ultimo turno di campionato che ha visto Macerata perdere al tie-break lo scontro salvezza sul taraflex di Perugia, eppure è ancora forte l’immagine di Polina Malik, inquadrata a fine gara in lacrime. “Ero frustrata perché non ho potuto fare meglio” racconta la giocatrice (5 punti a referto) in un’intervista a Lorenzo Monachesi per Il Resto del Carlino Macerata. Frustrazione dovuta a una condizione fisica fiaccata nella settimana precedente la gara dal male di stagione che aveva colpito anche la centrale Molinaro.

Lacrime di rabbia, ma che dimostrano anche, se non soprattutto, il grande attaccamento che Malik dimostra di avere per la sua squadra. “Il mio obiettivo è aiutare Macerata a rimanere in A1 perché la salvezza è il traguardo più importante in assoluto”. La CBF Balducci HR al momento occupa il penultimo posto in classica con 7 punti, uno in più di Pinerolo e due in meno rispetto proprio a Perugia, il che spiega ancor di più, se ce ne fosse bisogno, quale fosse il peso dello scontro diretto di sabato scorso. Ma il campionato è ancora lungo e la società e già intervenuta sul mercato per rinforzare il roster nella speranza di riuscire a mantenere la categoria.

“Ora siamo un’altra squadra potendo contare sulle nuove arrivate che ci hanno subito trasmesso molta energia – commenta Malik -. Tra l’altro sono venute giocatrici anche esperte e che possono guidarci”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)