Macerata batte 3-0 San Giovanni in Marignano e si conferma in vetta alla classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La CBF Balducci HR domina il big match del Girone B di Serie A2 Tigotà con la Omag-MT San Giovanni in Marignano con una prestazione concreta che vale un secco 3-0 e la conferma della vetta della classifica, chiudendo così in bellezza il 2023 con la tredicesima vittoria stagionale. Le romagnole, rimaneggiate causa acciacchi e infortuni, non oppongono praticamente mai resistenza alle arancionere, trascinate dalla MVP Mazzon (14 punti e anche top scorer del match) e da una buona prestazione complessiva di tutta la squadra guidata con equilibrio dalla regia di Bonelli. Per l’Omag-MT pesano tantissimo i 29 errori punto commessi in solo 3 set: unica in doppia cifra Consoli (10), autrice di 5 muri punto.

Coach Saja riparte di nuovo con Bonelli-Korhonen, Mazzon-Civitico, Fiesoli-Bolzonetti, Bresciani libero. Per coach Bertini Turco-Giacomello, Salvatori-Consoli, Ortolani-Pecorari, Urbinati libero.

Nel primo set è dominio arancionero grazie ad un servizio pungente (2 ace) e ad una Mazzon scatenata con 6 punti personali, oltre ad un attacco che gira sopra al 40%. Secondo set allo stesso modo condotto sin dai primi punti dalle padrone di casa, con Bonelli brava a sfruttare tutte le attaccanti e San Giovanni in difficoltà in tutti i fondamentali (9 errori punto per le romagnole). Nel terzo parziale la CBF Balducci HR sembra avere la partita in pugno, un piccolo calo di tensione maceratese nel cuore del set dà qualche speranza alle romagnole che mettono a segno ben 5 muri punto, cedendo però nel finale, condannate da ulteriori errori proprio nel momento decisivo.

LA CRONACA

Il primo break è di Bolzonetti che dai quattro metri mette giù il 5-3, San Giovanni si rifà sotto con il contrattacco di Giacomello e l’errore di Civitico (7-8) ma Korhonen spinge di nuovo la CBF Balducci HR al +1 (9-8). Pecorari sbaglia due volte (11-8), Bolzonetti firma il 13-9 in pipe e Mazzon allunga con due ace consecutivi per il 17-11. Il 20-12 arriva con il lungolinea di Bolzonetti e il colpo out di Giacomello: il servizio arancionero continua a spingere forte (22-13) e il set si chiude 25-15.

Il muro CBF Balducci HR si fa subito sentire nel secondo set con Mazzon e Bonelli (5-3), poi una lunga serie di errori della Omag-MT portano le arancionere al +8 (11-3). Mazzanti prova a il cambio inserendo Ghibaudo in regia ma le maceratesi volano sul 13-3 poi il giro di Cangini al servizio permette alle romagnole di recuperare qualche punto (14-7 col muro di Consoli) ma Civitico è attenta a muro (17-8) e Fiesoli firma il 19-9. La CBF Balducci HR non toglie il piede dall’acceleratore (23-11 con Mazzon), c’è Morandini dentro in seconda linea, il set si chiude sul fallo di posizione dell’Omag-MT (25-13).

Terzo set che vede le arancionere andare subito sul 5-2 poi il servizio di Ghibaudo (rimasta in campo in regia) firma il 5-5. Bolzonetti firma il nuovo +2 (9-7), la CBF Balducci HR riprende a concretizzare in attacco le difese di Bresciani con Civitico e Korhonen (14-9), Mazzon mette giù il 17-12 ma poi viene fermata a muro (17-14), c’è Busolini in campo per Civitico. Ora le arancionere faticano a trovare la stessa continuità in attacco e la Omag-MT arriva a -1 (18-17), arrivano però l’errore di Giacomello (20-17) e l’incomprensione sul palleggio di Ghibaudo (22-18). Consoli mura Korhonen (22-20), Ortolani attacca out (24-21) e l’opposta finlandese si rifà chiudendo la contesa 25-21.

Coach Bertini: “Purtroppo, da un paio di mesi abbiamo problemi fisici importanti e oggi, visto i cinque set di Melendugno e la difficoltà della partita ho preferito non rischiare Nardo, Parini e in parte anche Turco perché sono a rischio infortunio e a gennaio ci si gioca tanto. Quindi oggi ho preferito dare spazio a ragazze che hanno giocato di meno. Siamo stati molto molli nei primi due set e nel terzo abbiamo cercato di fare qualcosina in più. Sono contento del nostro muro-difesa che ha funzionato bene, però poi la percentuale in attacco ha fatto la differenza.”

CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3-0 (25-15 25-13 25-21)
CBF BALDUCCI HR MACERATA
: Bolzonetti 8, Civitico 5, Korhonen 9, Fiesoli 6, Mazzon 14, Bonelli 3, Bresciani (L), Busolini 1, Morandini. Non entrate: Stroppa, Vittorini, Masciullo. All. Saja.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Ortolani 7, Salvatori 4, Giacomello 9, Pecorari 3, Consoli 10, Turco 1, Meliffi (L), Ghibaudo 2, Cangini 1, Urbinati (L). Non entrate: Nardo, Caforio, Parini. All. Bertini.
ARBITRI: Grossi, Cruccolini.
NOTE – Spettatori: 590, Durata set: 22′, 25′, 29′; Tot: 76′. MVP: Mazzon.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".