Macerata all’esame Perugia: “Partita difficile, dovremo dare il 100%”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

È il momento di un altro big match al Banca Macerata Forumdomenica 3 marzo (ore 17.00) arriva la capolista della Pool Promozione, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, per la sesta giornata al giro di boa (prima di ritorno) della seconda fase della Serie A2 Tigotà. Dall’altra parte della rete la CBF Balducci HR troverà la recente vincitrice della Coppa Italia, che cercherà di riscattare subito il passo falso accusato domenica scorsa a San Giovanni in Marignano. Fiesoli e compagne, invece, proveranno a bissare il prezioso successo ottenuto di fronte al proprio pubblico con Busto Arsizio, in una sfida che si prospetta davvero affascinante e di alto livello.

Nella pausa tra i set previsto l’intrattenimento a cura del Centro Studi Danza Joy Dance di Castelraimondo. Inoltre saranno presenti in tribuna il presidente della Federazione Sportiva Universitaria dell’Albania, Besnik Veliu, e la squadra al completo dell’Università Barleti di Tirana, accompagnata dal Rettore dell’Ateneo albanese, Prof. Suzana Guxholli. In questi giorni la delegazione dall’Albania è ospite infatti del Cus Camerino e la CBF Balducci HR avrà il piacere di accoglierli al Banca Macerata Forum per il big match di domenica.

Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “Domenica giocheremo in casa con Perugia, la capolista della Pool Promozione: sappiamo quindi che sarà una partita difficile, dove noi dovremo dare tutto, il 100%. Nella partita d’andata disputata In casa loro c’era stata un’ottima prestazione da parte nostra: per quanto riguarda il nostro gioco siamo riuscite a metterle in difficoltà in tanti fondamentali ma, purtroppo, non era bastato per portare il risultato a casa e per questo domenica dovremo metterci ancora qualcosa in più per provare a strappare la vittoria o almeno un punto fondamentale per la classifica. Le nostre avversarie scenderanno sicuramente in campo con il coltello tra i denti per riscattare la sconfitta di San Giovanni in Marignano e restare saldamente in vetta”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.