L’UYBA si fa il regalo di Natale, in arrivo l’opposto statunitense Skylar Fields

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto UYBA
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Skylar Fields, giocatrice americana classe 2001, 188cm di altezza, è da oggi una nuova giocatrice della UYBA Volley Busto Arsizio. L’atleta originaria di Missouri City (Texas), gioca nel ruolo di opposto ed è in arrivo direttamente dalla University of Southern California, USC, squadra di Los Angeles nella quale si è trasferita nel 2022 dopo tre brillantissime stagioni nella Texas University.

Numerosi i riconoscimenti già ottenuti dal nuovo talento stelle e strisce scovato dalla squadra biancorossa del neo direttore sportivo Carmelo Borruto: Skylar Fields è stata nominata, solamente qualche giorno fa, giocatrice dell’anno dell’AVCA Pacific South Region. Con la maglia dell’USC ha giocato 30 partite, realizzando 666 punti (5.6 a set), migliore attaccante del suo campionato.

Atleta fisicamente imponente, energica ed esplosiva, andrà a rinforzare il reparto offensivo delle farfalle in vista dell’imminente girone di ritorno e della fase calda della stagione. L’arrivo a Busto Arsizio di Skylar Fields è previsto dopo Natale.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sarà Nello Mosca il nuovo coach di Napoli (che spera nel ripescaggio in A3)

Volley Mercato

Poteva mai rifiutare un campano doc la possibilità di allenare a Napoli? Assolutamente no, e infatti Aniello Mosca, per tutti 'Nello', non ci ha pensato due volte, ha rifiutato diverse offerte per poi dire un grande sì al Volley Napoli. Squadra fresca di retrocessione, ma che dovrebbe comunque essere ripescata in A3, campionato che vuole fortemente giocare ancora ripartendo da un progetto tecnico differente e basi più solide per mantenere la categoria. In questo senso va la scelta di affidarsi a Mosca, allenatore di lungo corso la cui storia personale, per chi non la conoscesse (ma sono in pochi), è sinonimo di tenacia e resilienza.

Vittima di un tragico incidente stradale nel 2010, Mosca rischiò di rimanere paralizzato. Per i due anni successivi rimase immobilizzato a letto, subendo numerosi interventi chirurgici, poi non solo tornò a camminare, ma volle anche riprendersi quella che era la sua vita, la sua più grande passione oltre all'insegnamento, ovvero la pallavolo. Tornò prima ad allenare squadre giovanili, poi nel 2017 la chiamata di Massa del presidente Italo Vullo, suo grande avversario da giocatore, che gli permise di coronare il sogno di una panchina in A2.

Dopo quella stagione ne seguirono sei in A3, tre anni ad Ottaviano ed altrettanti a Sabaudia. Squadra, quest'ultima, portata in questa stagione ai Play Off promozione, eliminata a testa altissima solo da una corazzata come Sorrento.

Di Giuliano Bindoni
(© Riproduzione riservata)