Lunedì in campo per Macerata, arriva Montecchio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
HR Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo la trasferta di Martignacco dello scorso 11 novembre, la CBF Balducci HR Macerata si appresta a ritornare in campo per il primo recupero. Lunedì 28 dicembre alle ore 17, al Palasport di Fontescodella arriva infatti la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per la gara valevole come ultima giornata del girone di andata. Conclusa la profilassi anti-Covid, occorrerà gettare il cuore oltre l’ostacolo e buttarsi alle spalle la lunga inattività, visto che coach Luca Paniconi ha riavuto a disposizione la sua truppa al completo proprio a ridosso del match.

Preparare una partita in 5 giorni, dopo lo stop forzato che abbiamo avuto, non è sicuramente una cosa ordinaria – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci – Detto questo, ho visto una grandissima determinazione dopo tanto tempo di lontananza dalla palestra. Nonostante le difficoltà, le ragazze stanno facendo il massimo per arrivare a lunedì in condizioni accettabili. Però sappiamo che c’è un regolamento da rispettare quindi dobbiamo mettere tutte le problematiche in secondo piano e concentrarci per tirar fuori il massimo da questa partita, che per noi è importantissima.”

Roster al completo per il tecnico di Macerata, come detto, ad eccezione di Giulia Galletti, che si sta regolarmente allenando con la squadra ma che non potrà prendere parte alla partita in quanto calendarizzata in data precedente al suo tesseramento.
Dall’altra parte, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio arriva a Macerata per cercare i 3 punti in un campionato finora avaro di punti nonostante quanto di buono fatto vedere finora. “Quello che si nota, osservando Montecchio, è che la loro classifica non rispecchia le prestazioni che effettivamente portano sul campo – spiega coach Paniconi – Diversi set li hanno persi ai vantaggi o dopo averli condotti per buona parte del parziale. Questo potrebbe essere sicuramente un problema per chi, come noi, in questo momento non può avere la continuità normale di chi si allena in maniera regolare. Tornando a Montecchio è una squadra che ha ottime qualità in attacco, con schiacciatrici di attitudine offensiva come Battista e Cagnin, corroborate da un’ottima palleggiatrice come Scacchetti e dalle centrali Bartolini e Bovo.”

L’incontro sarà visibile in diretta streaming video registrandosi alla piattaforma LVF TV (https://www.lvftv.com/home/), in audio sarà disponibile la cronaca live di Radio Studio 7, al link www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche (solo audio).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".