L’Under16 della Integrus Giorgione festeggia un prestigioso titolo provinciale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Con buona parte della squadra in età under 14, l’Integrus Giorgione vince il titolo interprovinciale di under 16. È un risultato che fa clamore quello ottenuto dalla formazione castellana perché mette in luce il valore del giovanissimo gruppo (alcune atlete l’anno scorso alle finali scudetto di under 14), riscattando il titolo interprovinciale di under 14 sfuggito ieri in extremis 16-14 al tie break con il San Vendemiano.

A farne le spese è ancora una volta l’Ezzelina Carinatese, come successo nella finale per il terzo posto di under 18: la formazione del Giorgione ha superato la squadra di Ca’ Rainati 3-1 (26-28, 25-23, 25-16, 25-23), guadagnando l’unico trofeo che mancava alla bacheca giovanile di Castelfranco Veneto.

La finalissima disputatasi a Resana è stata una partita giocata con intensità nella quale una solida ricezione, unita ad una spiccata verve risolutiva soprattutto nei momenti cruciali, ha messo k.o. le avversarie.
Il pensiero del tecnico Paolo Carotta: «Voglio ringraziare il team di allenatori con il quale condivido il lavoro alla Giorgione Pallavolo. Sono Ornella Dengo e Paolo Cremasco: grazie ad un bel lavoro di squadra portiamo a casa un altro grande risultato».

Sino a questo momento, Castelfranco ha vinto un titolo (under 16), ha conquistato un secondo posto (under 14) e un terzo posto (under 18). In attesa dell’under 13 che ha chiuso il girone d’eccellenza in testa e che si appresta a giocare le semifinali.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Beach Pro Tour: le coppie italiane chiudono al nono posto al Challenge di Xiamen

Beach Volley

Si è concluso nella notte il torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 di Xiamen (Cina) per le coppie italiane.

Agli ottavi di finale, infatti, Enrico Rossi e Marco Viscovich hanno perso 2-0 (21-19, 21-16) contro gli statunitensi Evans/Budinger e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri hanno ceduto, sempre per 2-0 (21-16, 21-14), alla coppia norvegese formata da Markus e Adrian Mol. Nono posto finale dunque per entrambe le compagini.  

Queste le dichiarazioni degli allenatori Terenzio Feroleto e Matteo Galli al termine della manifestazione: ”Questo torneo in Cina è stata un’occasione importante per le nostre squadre, di cui una all’esordio. Abbiamo affrontato condizioni difficili e un livello di gioco alto, elementi che ci hanno permesso di mettere alla prova il lavoro che stiamo portando avanti. Le squadre hanno risposto con impegno e hanno mostrato aspetti interessanti, sia sul piano tecnico che su quello dell’atteggiamento. Abbiamo anche avuto conferma che i nostri team sono competitivi, ma al tempo stesso abbiamo potuto osservare quanto la gestione di alcune situazioni, a questo livello, possa orientare il risultato in un senso o nell’altro. Per migliorare in questo tipo di contesti serve esperienza e continuità. In quest’ottica, il torneo ha rappresentato un’opportunità utile per fare un passo in avanti nel nostro percorso”

Tutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV (QUI).
Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).