Lukas Zygadlo torna ad allenarsi con l’Itas Trentino per una settimana (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Per i prossimi sette giorni il gruppo dell’Itas Trentino che svolgerà la preparazione pre-campionato potrà contare su un ulteriore innesto di qualità. Da ieri si allena alla BLM Group Arena anche il palleggiatore Lukasz Zygadlo, indimenticato protagonista di tanti successi gialloblù; nell’imminente stagione il regista polacco (che con Trentino Volley ha disputato fra il 2009 ed il 2015 191 partite, contribuendo alla conquista di 11 titoli) giocherà in Qatar, nel Qatar Sport Club.

Prima di iniziare la sua terza avventura asiatica consecutiva, ha chiesto di potersi allenare per una settimana a Trento (dove tutt’ora ha un appartamento e dove pensa di vivere a fine carriera) agli ordini di Angelo Lorenzetti, che ha accettato volentieri la richiesta.

Sono grato a questo club per quello che mi ha dato in passato e per quello che mi dà ancora oggi – ha spiegato il 42enne alzatore –; per sette giorni potrò proseguire qui la mia preparazione con l’obiettivo di migliorare il mio livello fisico e tecnico in vista dell’inizio della mia nuova avventura in Qatar. Ho ritrovato Trento proprio in questi ultimi giorni, non la vedevo da quasi due anni visto che sono stato lontano dall’Italia a causa delle restrizioni di viaggio per il Covid-19“.

Trentino Volley resta sempre nel mio cuore e nei miei interessi – ha continuato Zygadlo – tant’è vero che anche dal Qatar ho continuato a seguire i suoi risultati e le sue vicende. La squadra allestita in estate col mercato ha buon qualità e sono sicuro che potrà svilupparsi bene nel corso della stagione. Ci sarà un nuovo palleggiatore come Sbertoli che ho visto in azione durante le Olimpiadi di Tokyo perché ha giocato da titolare la partita contro la Polonia. L’ho commentata in diretta per una tv del mio paese e mi ha offerto buone sensazioni; era da tempo che ne sentivo parlare molto bene e ho avuto la conferma di quanto si diceva“.

Nel corso delle mie sei stagioni a Trento – ha ricordato poi il palleggiatore – ho avuto la fortuna di vincere tanto, ma sicuramente il trofeo a cui sono più affezionato è la Champions League 2010, quella che vincemmo a Lodz proprio nel mio paese. Giocare qui e vincere ogni tipo di manifestazione è stato bellissimo, soprattutto per il rapporto che si è creato con l’ambiente e con i tifosi in particolare. Sono cose che restano nel cuore e io farò come sempre il tifo per questi colori“.

Ultima battuta sul livello della Superlega: “Ormai non esistono campionati semplici, ma sicuramente quello italiano resta il più competitivo, bello e difficile; tutte le partite sono di alto livello e vanno preparate con grande attenzione. Nel mio lungo periodo di permanenza a Trento sono migliorato più che in qualsiasi altra esperienza“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.