Lucchini sul recupero con Olbia: “Partita che ci costringe a un solo risultato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
(foto Giovanni Pini)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Parte del destino biancorosso si deciderà mercoledì pomeriggio: la Futura Volley Giovani, reduce dal rinvio del match della scorsa domenica, è pronta a tornare al San Luigi per affrontare il recupero della 7^ giornata di andata e a mantenere in piedi la speranza di piazzarsi tra le prime cinque al termine della Regular Season.

La sorte del team bustocco sarà completamente in mano a capitan Zingaro e compagne, dopo gli esiti della scorsa giornata: con la Futura impossibilitata a scendere in campo a Pinerolo per una sospetta positività al Covid nel gruppo squadra piemontese, il risultato di Sassuolo-Marsala (1-3) ha chiuso la stagione regolare della Green Warriors a quota 28, attualmente quinta. Le Cocche, a 22 punti in classifica ma con due gare ancora da giocare, non hanno più bisogno di fare calcoli: per agguantare il “paradiso” chiamato Pool Promozione devono necessariamente conquistare la posta piena in entrambi i match, così da affiancare le emiliane in graduatoria ma di sorpassarle per via della differenza set. Impresa nient’affatto facile, ma pienamente nelle corde biancorosse; aggiungere punti e vittorie tornerebbe utile anche in caso di approdo forzato nel raggruppamento salvezza, il quale garantisce un posto playoff alla prima classificata. Trattandosi di un recupero del girone di andata, in questo match non potrà scendere in campo Laura Frigo, tesserata al giro di boa e quindi non utilizzabile da coach Lucchini.

Ad affrontare la Futura in questa sfida infrasettimanale sarà la Geovillage Hermaea Olbia, già condannata alla Pool Salvezza ma ancora potenzialmente in grado di sopravanzare in classifica le Cocche. La squadra di Emiliano Giandomenico, unica rappresentante sarda in Serie A, ha realizzato finora 17 punti in 16 incontri; nonostante il calendario abbia mescolato recuperi e giornate già programmate, il girone di ritorno è stato avaro di soddisfazioni e ha modificato la graduatoria isolana di sole 3 lunghezze, grazie ai tie-break raggiunti con Club Italia e Montale. Questa flessione è dovuta in gran parte alla serie di sfortunati eventi fisici che hanno tolto alla Hermaea la palleggiatrice Letizia Ciani, la schiacciatrice Sali Coulibaly e il principale riferimento offensivo, ossia l’opposto finlandese Piia Korhonen; il sestetto sceso in campo nell’ultima uscita contro Torino può contare sull’esperienza al centro di Jenny Barazza e Sara Angelini, sulla diagonale palleggio-opposto formata da Martina Stocco e Irene Zonta e sulle giovanissime Jessica Joly (top scorer con 24 punti domenica) e Martina Ghezzi in posto 4.

Match fondamentale per il prosieguo del campionato, dunque, e che sarà disputato in un giorno e un orario poco convenzionali: l’appuntamento è infatti fissato alle ore 15.00 di mercoledì 27 Gennaio, presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita della gara verrà trasmessa su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.

PRECEDENTI E CURIOSITA’
C’è un solo precedente tra Futura e Olbia, ed è stato giocato poco più di un mese fa: le Cocche riuscirono a piazzare un importante 0-3 nella trasferta a Golfo Aranci, tenendo duro nel finale del terzo set. Più amaro, non in termini di risultato ma di periodo, il mai disputato incontro nella Pool Promozione della scorsa stagione: il match in programma tra Cocche ed Hermaea coincise con il giorno in cui il campionato 2019/20 venne definitivamente interrotto.

LE VOCI IN BIANCOROSSO
Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ una partita che ci costringe a un solo risultato: siamo in una condizione molto buona a parte limitati casi individuali, e siamo pronti ad affrontare un match da vincere. Indipendentemente dalla situazione, ci serve una buona prestazione anche per dare continuità e per riprendere a vincere; in questi ultimi due incontri dovremo fare di tutto per trovare punti pesanti“.

Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Non sarà facile, ma è tutto nelle nostre mani: non sappiamo in quali condizioni fisiche arriverà Olbia, ma di sicuro arriverà a Busto per metterci i bastoni tra le ruote. In questa stagione abbiamo spesso fatto il bello ma anche il cattivo tempo, stavolta risulterà determinante la continuità; la nostra situazione è positiva anche dal punto di vista fisico, non possiamo permetterci cali di tensione“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".