scrollavezza

Luca Scrollavezza torna a Macerata, farà coppia con Marsili in regia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Med Store Tunit Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Luca Scrollavezza, palleggiatore classe ’97 di Fiorenzuola d’Arda (PC), torna a Macerata dove farà coppia in cabina di regia con Marsili. Per lui sarà una seconda avventura in biancorosso: Scrollavezza ha infatti giocato alla Med Store Tunit nel campionato 2021/2022, chiudendo la stagione in semifinale di Play-Off.

Cresciuto sportivamente a Piacenza, è stato tra i protagonisti della vittoria del Trofeo delle Province nel 2011, quindi ha proseguito la sua carriera a Modena, dove ha giocato due campionati in Serie C, mentre con l’under 19 ha raggiunto le finali nazionali; tra il 2016 e 2018 ha giocato in Serie B con le maglie di Viterbo e Moriano, poi l’anno successivo è arrivato l’esordio in A2 a Gioia del Colle. Tra il passaggio alla Med Store Tunit, due esperienza in serie B, con Ongina, poi lo scorso anno a Foligno, quindi per la stagione 2023/2024 il ritorno in biancorosso.

“Sono molto contento di tornare a Macerata, ci speravo”, racconta Luca Scrollavezza“Alla Med Store Tunit mi sono trovato benissimo, con la società, con la squadra e anche con la città, si vive bene a Macerata. Quando mi è stata proposta l’opportunità di tornare non c’ho dovuto pensare a lungo e ho accettato subito”.

A Macerata ritroverà un gruppo di giocatori che conosce bene, ma anche diverse novità importanti: “Mi fa piacere per chi è rimasto, Gabbanelli, Sanfilippo, Ravellino e Lazzaretto, ho un ottimo ricordo della prima esperienza in biancorosso. Per quanto riguarda il resto della squadra, conosco un po’ tutti come avversari, mentre con Fall siamo cresciuti insieme nelle giovanili a Piacenza e abbiamo giocato ad Ongina. Con il coach Castellano ci siamo accordati sul lavoro estivo da fare prima della preparazione, mi hanno parlato molto bene di lui, anche Ferri, che stava con me a Macerata e poi l’anno scorso ha disputato un’ottima stagione a Fano. Tra squadra e coach c’è tutto per fare un bel campionato”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)