Lube Volley entra nel mercato digitale delle sponsorizzazioni con ChainOn

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lube Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Lube Volley e ChainOn hanno stretto un accordo di collaborazione per la stagione 2023/24: a partire da oggi, A.S. Volley Lube avvia la vendita su www.chainon.it/lubevolley di numerose opportunità di sponsorizzazione e ospitalità, che permetteranno in particolare alle micro e piccole imprese, in Italia e nel Mondo, oltre agli studi professionali, di promuovere il proprio business in occasione delle gare di Superlega e Champions League. Tutto questo, vivendo le emozioni trasmesse dalla squadra all’interno di un contesto coinvolgente e dinamico come quello dell’Eurosuole Forum

Sul marketplace sono disponibili pacchetti per diversi livelli di sponsorizzazione, in numero limitato. Si parte dall’offerta PREMIUM PARTNER SILVER, con la quale si ha diritto ad ingressi vip e hospitality per tutta la stagione, ai gadget del club, alla visibilità sul sito di Lube Volley e ad inviti per coinvolgere stakeholder e potenziali clienti.

Per le prime due aziende che sottoscriveranno un accordo con Lube Volley, ChainOn metterà a disposizione ulteriori ingressi VIP per due persone da utilizzare per le prime 2 gare successive alla firma dell’accordo.

Su www.chainon.it/lubevolley, dopo la registrazione, i potenziali sponsor potranno analizzare le offerte e, in caso di interesse, potranno negoziare e sottoscrivere gli accordi in maniera semplice, veloce e disintermediata. Il tutto all’insegna dell’innovazione, della trasparenza e del risparmio: le commissioni sulle compravendite su ChainOn, a totale carico della parte venditrice, sono inferiori di oltre l’80% a quelle medie di mercato.

Giovanni Palazzi – Founder e Ceo ChainOn: “Siamo felici e orgogliosi della partnership di ChainOn con Lube Volley, uno dei Club più prestigiosi, vincenti e manageriali della pallavolo italiana e mondiale, una partneship che si affianca ad altre collaborazioni prestigiose come Lega Volley Serie A o LCR Honda Team di MotoGP. La vendita di sponsorizzazioni su www.chainon.it permetterà a moltissime imprese, in Italia e nel Mondo, anche di piccole dimensioni, di conoscere le opportunità di sponsorizzazione Lube comprendendo il vantaggio dell’unica comunicazione d’impresa che crea un legame emotivo con il cliente, a prezzi più bassi rispetto ad ogni altro media.”

Beppe Cormio – Direttore Generale Lube Volley: “Abbiamo raggiunto l’accordo con ChainOn dopo aver capito come la rapidità e la flessibilità di un’offerta possano stimolare le aziende che intendono lavorare con noi. In particolare ChainOn ha un marchio di garanzia, il fatto di essere legata a tutta l’attività che svolge uno dei professionisti più bravi ed esperti in questo campo, Giovanni Palazzi. Per noi è un onore abbinare il nome della Lube Volley a ChainOn e ci auguriamo che la partnership prosegua a lungo dando i frutti sperati”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".