Lube: il programma settimanale dei cucinieri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Lunedì di riposo per la Cucine Lube Civitanova, che comincerà nella mattina di martedì la quarta settimana di preparazione, a meno di un mese dal via ufficiale della stagione in programma il 6-7 ottobre con il weekend dedicato alla Final Four di Supercoppa italiana.

L’intensa scorsa settimana ha fatto registrare i primi due test match per gli uomini di Medei, che hanno collezionato due vittorie per 3-0 rispettivamente contro Ortona e Grottazzolina, formazioni di Serie A2.

E in arrivo nei prossimi sette giorni ci sono altri due impegni amichevoli per Stankovic e compagni.

Il primo appuntamento settimanale con i test match è per giovedì 13 settembre (Eurosuole Forum, ore 17.00) contro la Monini Spoleto, una delle favorite alla vittoria del prossimo campionato di A2. Il secondo appuntamento, invece, vedrà la Cucine Lube Civitanova affrontare per la prima volta in questa stagione una formazione di SuperLega: sabato 15 settembre (Eurosuole Forum, ore 17.00) arriva la Globo BPF Sora.

Dopo una settimana di prova, non sarà più a disposizione di coach Medei l’aiuto in allenamento del giovane polacco Bartosz Firszt, rientrato in Polonia nella giornata di domenica. A disposizione del tecnico biancorosso Sokolov, Marchisio, Massari, Stankovic, Diamantini, Leal, Simon, Partenio, Balaso, con in aggiunta dal giovanile Larizza e Ciccarelli. Fermo ai box, per il momento, Diego Cantagalli alle prese con una sub-lussazione alla spalla sinistra, i tempi di recupero saranno valutati proprio in questi primi giorni della settimana dallo staff tecnico cuciniero.

Il programma della settimana da 10 al 17 settembre

Lunedì: Riposo – Riposo

Martedì: Pesi – Tecnica

Mercoledì: Tecnica – Tecnica

Giovedì: Riposo – Test match vs Spoleto (ore 17.00, Eurosuole Forum)

Venerdì: Pesi – Tecnica

Sabato: Tecnica – Test match vs Sora (ore 17.00, Eurosuole Forum)

Domenica: Riposo – Riposo

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)