Lube, oggi l’allenamento congiunto con Menghi Macerata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Quarto allenamento congiunto della stagione in archivio per la Cucine Lube Civitanova, il primo della nuova settimana di lavoro. Oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum i campioni d’Italia e d’Europa hanno ricevuto la visita della Menghi Macerata, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A3.

Tre i set disputati: come già visto nel corso di test della scorsa settimana il primo parziale è stato giocato con la ripetizione delle azioni con la cosiddetta “palla di conferma” e partendo dal 10-10, set vinto dai cucinieri 25-23. Punteggio normale invece nel secondo parziale, concluso 25-16 a favore della Cucine Lube con in campo la consueta formazione coach De Giorgi, Huang in regia, Rychlicki opposto, Kovar-Massari in banda, Simon-Diamantini al centro, Marchisio libero. Nel terzo e conclusivo set, anche questo giocato come una normale partita, spazio al beacher Matteo Ingrosso e ai due innesti dalla Serie A3 della GoldenPlast Civitanova, Pier Paolo Partenio e Gianluca Dal Corso: parziale tirato conquistato in volata dalla Menghi 24-26.

All’appello mancano altri due appuntamenti con gli allenamenti congiunti all’Eurosuole Forum (ore 17, ingresso libero) in questa settimana: mercoledì sarà il turno della GoldenPlast Civitanova di A3 per una vera e propria piccola sfida in famiglia, mentre venerdì primo test con una formazione di Serie A2, la Sieco Service Ortona

“Siamo entrati nella quinta settimana di preparazione dove ci attendono altri due allenamenti congiunti dopo quello odierno – commenta a fine gara il libero Andrea Marchisio – manca meno di un mese all’inizio delle prime gare ufficiali della nuova stagione e i carichi di lavoro giustamente stanno aumentando. Oggi abbiamo disputato una buona prova contro un’ottima formazione di Serie A3, che ha venduto cara la pelle, posso dire che siamo felici di come stiamo andando in questa fase. Per me è una bella opportunità poter giocare queste gare di allenamento, in attesa del ritorno di Fabio Balaso”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.