LOVB: la Week 1 si chiude con le vittorie di Omaha e Austin

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto LOVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Con i due match andati in scena venerdì 10 gennaio al Fort Bend County Epicenter di Houston, si è conclusa la Week 1 di League One Volleyball (LOVB).

La squadra di Houston, allenata da coach Barbolini, dopo la prima partita vinta al tie-break contro Austin, ha subito il primo stop per mano di Omaha. Il team in cui militano alcune delle vecchie conoscenze del campionato di Serie A1 del calibro di Laura Dijkema e Jordan Larson, ha firmato l’esordio nella nuova lega americana con un netto 3-0 (25-19, 25-20, 28-26). Il premio di MVP è stato assegnato alla schiacciatrice Jaali Winters, grazie ai 15 punti, di cui 2 muri realizzati nel corso del match.

Pronto riscatto invece per Austin. Le ragazze di Marco Bonitta dopo il tie-break perso all’esordio hanno inflitto un netto 0-3 (21-25, 23-25, 18-25) al team di Madison. Al club guidata da coach Fuerbringer non sono bastati i 17 punti di Annie Schumacher, top scorer del match, per conquistare set o punti, nella loro prima apparizione in campionato. Due invece le giocatrice di Austin in doppia cifra: l’MVP Juliann Faucette (14 punti a tabellino), seguita da Anna Haak (11).  

BORSINO ITALIANE – Nel match perso da Houston non si è vista la miglior Rapha Folie; la quale ha concluso il suo secondo match americano comunque con 5 punti a tabellino, ma nessun muro realizzato. Dopo l’ottima prova nel match inaugurale, Alessia Gennari non è stata schierata nella sfida che ha visto Austin conquistare la prima vittoria in campionato.

PROSSIMO TURNO – WEEK 2
Giovedì 16 gennaio
Atlanta-Austin

Sabato 18 gennaio 
Salt Lake-Madison

Domenica 19 gennaio
Houston-Salt Lake
Omaha-Madison

(fonte: LOVB.com)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.