Loreto con Spescha è troppo forte: San Giustino diverte ma non prende alcun punto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Esce sconfitta tra le proprie mura amiche la Sia Coperture Pallavolo San Giustino al cospetto di una ottima Nova Volley Loreto : partita divertente, fatta di tante azioni lunghe ed appassionati, che alla fine ha visto trionfare la squadra con più esperienza. I nero verdi di coach Giannini mostrano maggior incisività in battuta ed è più cinica nei momenti cruciali della gara, con uno Spescha, mvp della gara, sembrato infermabile.

La Sia Coperture Pallavolo San Giustino scende in campo con la diagonale di posto due composta da Ramberti e Puliti, Conti e Benedetti in banda, Stoppelli ed Antonazzo al centro, Boriosi libero.

Risponde la Nova Volley Loreto con Giuliani al palleggio opposto a Scuffia, Nobili e Spescha posti quattro, Stoico e Massaccesi al centro, Leoni libero.

Primo set molto combattuto, con Loreto che si fa apprezzare in battuta ed una Sia implacabile con i suoi martelli Conti e Puliti. Thiaw rileva Benedetti a metà set, dando maggior sicurezza alla linea di ricezione. Una serie di azioni lunghe, in cui la fase break di entrambe le squadre è da elogiare, consegna il primo set ai bianco azzurri ai vantaggio, 28-26 ed è vantaggio San Giustino.

Secondo set che vede rientrare le due squadre in campo con le stesse formazioni con cui hanno terminato il set precedente ed è subito reazione marchigiana, con gli uomini di coach Giannini che diminuiscono gli errori commessi mentre i locali sono meno precisi, soprattutto dalla linea dei nove metri in battuta. Spescha e compagni dirigono il gioco, trovando la parità nonostante il tentativo di recupero nel finale di set dei locali, 22-25.

Terzo set sempre caratterizzato dai troppi errori degli uomini di coach Sideri, mentre Loreto continua ad essere concreta in battuta e registra ottime potenzialità a muro, mettendo in crisi i riferimenti offensivi locali. Set e vantaggio ad appannaggio degli ospiti che chiudono agevolmente 18-25.

Quarto set che si apre con una reazione dei bianco azzurri : la Sia infatti conduce fino a metà set, quando sale in cattedra Spescha, 
chiudendo tutte le azioni prolungate che il match propone. Allungo di Loreto e tentativo di rimonta della Sia, stroncato sul 25-22 da una diagonale vincente di Scuffia.

Si chiude così il girone di andata, con un bottino di 20 punti che lascia più di un rimpianto per la squadra del Ds Maric, ancora non in grado di mettere in campo tutte le potenzialità che potrebbe avere. Servirà un girone di ritorno perfetto per provare a mantenersi attaccati alle posizioni che contano o comunque raggiungere uno dei gradini nobili della classifica.

Ora una settimana di pausa ed il 3 febbraio si riparte, con Lucera in casa, partita da cui ripartire, ma ora spazio al tanto allenamento in settimana, sperando che serva a settare gli ingranaggi della squadra definitivamente.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3: Sorrento-Belluno tutto in una notte. Marzola: “Sarà una sfida alla pari”

A3 Maschile

Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della stagione di Serie A3 Credem Banca passa per Sorrento. Domenica 18 maggio (prima battuta alle ore 18.30), il Belluno Volley vivrà il quinto e definitivo atto di una Finale Play-Off intensa, combattuta, giocata punto su punto.

Dopo quattro sfide all’insegna dell’equilibrio, sarà gara-5 a decidere chi salirà in Serie A2 e chi, invece, dovrà rimanere nella terza serie per ordine di importanza. All’appuntamento, i rinoceronti si affacciano con la consapevolezza di potersela giocare fino all’ultimo pallone.

È una profonda emozione per chiunque. Anche per coach Marco Marzola.
"Mi è capitato di vivere delle finali, in passato, ma mai una gara 5. Da allenatore, questa è l’esperienza massima, insieme alla Final Four di Coppa Italia, a Longarone. Di sicuro, dal punto di vista della tensione e di peso del risultato, è il top che abbia raggiunto".

La settimana è stata vissuta in maniera piuttosto tranquilla.
"Abbiamo cercato di 'staccare' un po’ la mente e, in allenamento, di puntare più sulla qualità, che sulla quantità. Ormai siamo a fine stagione, lavoriamo insieme da diversi mesi. Di conseguenza, sappiamo bene cosa vogliamo e dobbiamo fare. Non c’è molto da studiare o approfondire: dobbiamo solo rimanere il più possibile sereni"

La Romeo avrà il vantaggio del fattore campo.
"Ma, se parliamo di possibilità di farcela, è un 50 e 50. I nostri avversari hanno avuto un’ottima chance per chiudere i conti, visto che domenica scorsa erano a un solo set dalla vittoria, però nella pallavolo può cambiare tutto e in un attimo. La realtà è che si affrontano due squadre forti: forse le più forti dei due gironi di A3. Non esiste una favorita".

I bellunesi sono carichi.
"Gara-4 ha confermato che siamo al loro livello e che, quando riusciamo a esprimere un buon volley, possiamo vincere. L’unica partita negativa, nella serie, è stata la seconda, in cui siamo mancati nell’approccio. Nelle altre, le due compagini si sono sempre equivalse"

Il gruppo è partito sabato mattina in treno, dalla stazione di Belluno.
"Dal punto di vista tattico, abbiamo continuato a impostare il nostro lavoro di preparazione della gara, anche se le informazioni da aggiungere erano ormai pochissime. Adesso dovremo essere bravi a gestire la tensione. Tanto è vero che non vediamo l’ora di scendere in campo: questa settimana è durata parecchio…"

A dirigere la finalissima saranno Michele Marconi di Pavia e Maurizio Merli di Terni. Diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley. Per l’occasione, il locale Astor, nel centro cittadino, è pronto a trasformarsi in una VHV Arena in miniatura e ad accogliere i tifosi desiderosi di sostenere insieme, e in maniera compatta, i biancoblù.

(fonte: Belluno Volley)