Lorenzetti e Colaci in coro: “Dobbiamo fare meglio nei primi set”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Lunedì di lavoro per la Sir Susa Vim Perugia. Dopo la grande serata di domenica al PalaBarton, con il successo in rimonta contro Modena, oggi i Block Devils si sono ritrovani a Pian di Massiano, perché la Superlega non concede soste e mette in programma il quinto turno di andata già mercoledì 15 novembre, con Perugia attesa dalla lunga trasferta infrasettimanale sul campo della Gioiella Prisma Taranto. La squadra svolgerà quindi oggi allenamento tecnico e domattina una seduta di lavoro fisico prima di volare nel primo pomeriggio sulle sponde dello Ionio.

Un bel palazzetto ieri – commenta l’allenatore della Sir Angelo Lorenzettiche soprattutto nel primo set ci ha sostenuto, e non è che avessimo trasmesso delle grandi emozioni. La questione del primo set è un miglioramento che la squadra deve fare, è un’urgenza che evidentemente non sono stato capace di trasmettere perché la pallavolo non è solo il primo set, ma è anche il primo set“.

Riguardo al match – continua Lorenzetti – Modena ha fatto una partita in battuta sostanziosa, noi siamo andati in difficoltà ed abbiamo perso un po’ di convinzione all’inizio. Poi siamo cresciuti noi in battuta, abbiamo lavorato meglio in contrattacco rispetto alle ultime gare, abbiamo invece fatto un po’ di confusione a muro, perché alcune scelte erano chiare e non le abbiamo rispettate. Tutto questo in mezzo ad altre cose ovviamente buone, come l’attacco, dove abbiamo tenuto un livello eccellente; però dobbiamo ricordarci che non si vince solo di attacco“.

Ieri è stato quasi tutto molto bello – conferma il libero Massimo Colaciun bel pubblico caldo ed una bella vittoria importante, ma noi dovevamo fare molto meglio nel primo set dove abbiamo commesso tanti errori tecnici. Deve essere questo uno spunto sul quale lavorare. Dopo siamo cresciuti un po’ in tutti i fondamentali a partire dalla battuta eseguendo tra l’altro molto bene i secondi tocchi. Per cui sono contento, ma non sono contento per la fase iniziale del match“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)