imola

L’Oreficeria Bonatti Imola festeggia la promozione in Seconda Divisione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Diffusione Sport
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Festa grande in casa Diffusione Sport. L’Oreficeria Bonatti Imola corona una stagione da vertigini con la promozione in Seconda Divisione. Il più logico degli epiloghi dopo un campionato condotto sempre nelle zone altissime della graduatoria. Un percorso costante, con pochissime sbavature, per le ragazze allenate da coach Marco Cossu che mettono in campo grinta e determinazione insieme ad una maturità mentale in costante ascesa.

Un successo che arriva, particolare non trascurabile, nel bel mezzo di quella emergenza maltempo che ha toccato anche la città di Imola. Una condizione psicologica non semplice che avvalora l’impresa delle ‘azzurre’. Una cavalcata che, nelle sue ultime due tappe, registra le affermazioni contro Calderara e Valsamoggia.

Il recupero con il Calderara, previsto inizialmente in quella domenica 21 maggio che da programma avrebbe dovuto ospitare in città il Gran Premio di Formula 1, mostra subito il piglio propositivo delle romagnole davvero incontenibili (25-15). Passaggio a vuoto nel secondo set (13-25) prima del micidiale uno-due che vale il successo (25-17; 25-22). Il capolavoro, però, arriva a stretto giro di posta contro il Valsamoggia in trasferta, seconda forza del torneo distante solo due punti in graduatoria dalle imolesi. Tensione palpabile ma ben rintuzzata dalle atlete targate Oreficeria Bonatti Imola che entrano in campo in versione leonesse (11-25). Una prova di forza che continua nella seconda frazione (12-25), con l’aritmetica promozione materializzata grazie al conteggio dei set complessivi, e nella terza (18-25). 

“Posso solo dire brave alle mie ragazze che si sono dimostrate cariche e concentrate al punto giusto. La condizione emotiva ideale grazie anche al supporto del pubblico sugli spalti ed alla presenza del presidente De Simone – spiega il tecnico Marco Cossu -. Prestazione al limite della perfezione anche dopo l’acquisizione della promozione aritmetica. La squadra ha girato bene anche con l’utilizzo di tutte le effettive a mia disposizione”. Giusto festeggiare: “Una vittoria del campionato strameritata per quanto fatto vedere in campo – continua Cossu -. Bellissimi i festeggiamenti con staff tecnico e genitori. Un bel sigillo per la compagine e per una società che alimenta sforzi significativi per valorizzare il proprio settore giovanile”. Con elementi incoraggianti per il proseguo dell’avventura e il salto in Seconda Divisione: “Una crescita tecnico-tattica evidente con una tenuta mentale ermetica – conclude -. Grazie allo staff che mi ha supportato e sopportato tutto l’anno”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente Pasquale De Simone“Un gruppo meraviglioso protagonista di una stagione eccezionale dentro e fuori dal rettangolo di gioco – analizza -. Un successo che incarna tutti i valori portati avanti nel tempo da Diffusione Sport. Oltre alla crescita tecnica del settore giovanile, che dopo anni di lavoro lontano dalle luci dei riflettori da parte dei nostri tecnici inizia a portare frutti concreti in cascina, c’è quella valorizzazione del patrimonio umano così importante nella nostra filosofia societaria. Ragazze che condividono allenamenti, partite ma anche buona parte delle giornate in amicizia. Un capitale prezioso che resterà nella vita anche dopo l’esperienza agonistica e sportiva”. 

Le protagoniste della promozione sono: Giada Benericetti, Alessandra Carbone, Linda Casisi, Laura Dalmonte, Virginia De Maio, Alice Domenicali, Agata Lamego, Isotta Mastroiacovo, Gaia Kei Mazzini, Nicole Pennazzi, Sara Peticchi, Stefania Piccarisi, Alessia Robles, Greta Rossi, Manuela Spisni, Federica Toselli. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".